1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma da dove arriva la cifra 850 euro?
Sul sito ucraino http://www.astromagazin.net/ru/shop/pro ... s180gt-764 il prezzo senza motorizzazione è di 44175 Hryvnia, che al cambio attuale corrispondono a circa 2700 euro per la sola meccanica. Con un buon goto il prezzo può essere ancora concorrenziale certo, ma non da capogiro! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, a pag 47 della rivista Coelum di Settembre cita così...."Il prezzo della sola testa (senza motori ed elettronica nè treppiede) è di circa 850 euro a cui andranno aggiunte le spese di trasporto, il dazio e l'Iva."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sito di riferimento è www.astromagazin.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il prezzo sul sito è in rubli che corrispondono a 847 euro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante sapere quanto costa il dazio ed il trasporto......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra iva dazi e trasporto secondo me si arriva sui 1300-1400...poi aggiungi l'elettronica e con più o meno 2000 euro hai una montatura della classe di eq8 o cge che costano più del doppio...sempre se i dati dichiarati siano minimamente reali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche perchè traducendo da quel sito dice "carico utile 40kg" che non è poco ma non parla di 40kg fotografici


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L' articolo su Coelum scrive espressamente di 40kg fotografici. Se mi date la mail vi invio la foto in alta risoluzione che ho fatto alla pagina (la rivista non era mia)....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma credo che anche Coelum a questo punto abbia preso un abbaglio!!!

L'abbreviazione грн è l'abbreviazione della hryvnja, moneta ucraina e non russa. Ma basta guardare i prezzi degli altri prodotti, questo vorrebbe dire che in ucraina un TEC 140 costa 2000 euro, un'Atik 11000 1700 euro oppure un'Atik 314L 600 euro!!!!!! Ma daiii!!!!!!
Convertite nel giusto cambio e vedrete che i prezzi saranno allineati!
Ma chi l'ha scritto l'articolo su Coelum!??? Com'è possibile non aver fatto un controllo più approfondito?
Un'ottima fonte come riferimento per gli astrofili!!!!!!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Ultima modifica di Paolo Ruscitti il martedì 21 ottobre 2014, 10:12, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si penso anch'io che il vero prezzo sia di 2700... :shock: :shock: :shock:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010