1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proposta interessante..a f4,2 già si può ragionare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Secondo me se quel 80 mm f4.3 è spianato come si deve ne venderanno parecchi...considerate che l'fsq85 è f3.9, non molto distante come luminosità, ma parecchio distante come prezzo!!!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è un taka 106ED ad un prezzo davvero allettante su astrossel a 4096euro( valore circa 8000), completo di riduttore F3.6, ed moltiplicatore 1.4, se avessi la possibilità lo prenderei senza riserva, ma sto per diventare papà ed in più ho già un Borg 100ed f4, che in foto è tanta roba, dunque devo tirare il freno a mano.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Vinco io :ook:

NIKON 400 mm f/2.8G AF-S ED VR

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe anche da prendere in considerazione il quadrupletto 100 mm: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ctive.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto anche guardando al 300mm f4 di canon..qualcuno l'ha mai provato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valgono gli obiettivi?
CANON 200 F2.8 L
ho vinto qulche cosa? :mrgreen:
niente :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
fabio_bocci ha scritto:
Sarebbe anche da prendere in considerazione il quadrupletto 100 mm: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ctive.html


E' proprio quello a cui mi riferivo io Fabio; il mio però è sotto marchio Sharpstar.
Riguardo gli obiettivi Canon con riferimento al 200 diciamo che sono ottimi per i campi piuttosto ampi.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sugli obbiettivi sono sempre un pò scettico, perchè non sono progettati per fotografare le stelle, ossia oggetti puntiformi luminosi immersi nel buio, ma paesaggi e ritratti, caratterizzati da tante sfumature colorate, per i quali occorrono caratteristiche diverse. Ad esempio la resa sul colore in astronomia non serve a nulla, mentre è fondamentale per un obbiettivo fotografico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SEnza andare a cifre altissime o tele troppo "chiusi" ho visto un fifrattore tripletto da 80mm F/6 che con il riduttore/spianatore lo porta a F/4.8 con una cifra intorno, se non ricordo male, ai 1000 euro.
Nepa Bisogna vedere che campo corretto ti serve, cioè quanti mm vuoi ben corretti.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010