Una domanda per Simone...
ma sei sicuro che la pasticca serva a svuotare l'intero corpo della camera? non è che la parte nera è la camera che ospita il sensore ed è quella effettivamente "a tenuta"?
Una domanda mi sorge spontanea, che senso ha inserire azoto nella camera? l'aria esterna è fatta di azoto quindi cambierà pochissimo, e se non c'è tenuta state tranquilli che nel giro di un'ora la concentrazione di acqua ritorna la stessa. In ogni caso inserire gas (o vuoto) richiederebbe di operare interamente in pressione o vuoto di gas.
Se fai il vuoto poi spegni le pompe e apri il tuo contenitore per avvitare la pasticca l'aria rientra immediatamente (triste esperienza), stessa cosa se si usa un gas. O riempi in atmosfera di azoto, e chiudi in atmosfera di azoto altrimenti appena apri nel tempo che impieghi a chiudere la pasticca la concentrazione dei gas si equilibra nuovamente.
La cosa più sensata quindi è usare aria secca che alla fine è azoto, ma se la camera non è a tenuta poco ci fai.
L'argon non è una molecola e non è infiammabile.
In ogni caso ho una sbig da 7 anni ed accesso ad azoto, argon, elio e pompe da vuoto e ti giuro che non mi è mai venuto in mente una simile follia

e il ghiaccio non mi si forma
