1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, ho un pc portatile e non sono attivate opzioni di risparmio energetico e/o disattivazioni di dischi. Avevo letto anni fa che queste potevano dare problemi. Sono diversi anni che lo uso sul campo senza problemi e governavo la canon con Image Plus Camera Control

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A beh, vedo che è un problema comune.... :roll:
Anche a voi da "camera error 2300"?
Mi è successo la prima volta a metà agosto quando ho fatto partire i due CCD in contemporanea e pensavo che fosse una incompatibilità fra i due CCD, ma l'altra sera mi è successo di nuovo e avevo solo un CCD in funzione...
Così sabato ho fatto delle prove e ho visto che i due CCD riprendono benissimo in contemporanea... Però quando lancio le riprese alla sera dopo circa 1 ora una delle due camere si blocca e da questo errore.... poi faccio ripartire e arrivano entrambe a mattina senza problemi... Anch'io ho windowsXP come sistema operativo.

Cristina
P.S. Però a me suona strana questa cosa contemporanea di più persone.... io ho Maxim 5.18.... non è che stiano boicottando in qualche modo o windowsXP o maxim nella versione 5?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il messaggio di errore non me lo ricordo, dice qualcosa con "bulb"... In pratica si interrompe quando deve scaricare la foto sull'HD e non durante la posa

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando di nuovo a casa, solo fotocamera collegata, nessuna autoguida. Dopo circa 1h 40min si blocca. Si apre una finestrella "Eos driver" con il seguente messaggio: "kEdscamera command_bulbstart failed" :shock:
Ora ho fatto ripartire il tutto ma usando un'altra porta usb...
Mah....

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'errore è generato quindi dalla DLL della Canon. MaxIm parrebbe innocente. Non è che hai installato qualche programma che potrebbe aver rimpiazzato la DLL?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mhhhh mi vergogno un po a dirlo... non so cosa sia canon DLL. L'ho sempre usata così da un paio d'anni senza problemi

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a farla semplice: per comunicare con le fotocamere Canon DSLR MaxIm DL e gli altri programmi si servono di una serie di routine messe a disposizione da Canon. Queste routine sono contenute in una libreria (un file con estensione .dll) che risiede in un'area comune del PC e a cui accedono tutti i software che ne hanno bisogno. A volte capita che installando un programma (facciamo finta Nebulosity) questo vada a sovrascrivere la DLL con una di versione diversa che non piace ad un altro programma (magari MaxIm). Purtroppo ci sono in un PC così tante variabili che è praticamente impossibile affermare con certezza "non ho cambiato niente". D'altra parte è anche possibile che vi sia un guasto "subdolo" ad un componente hardware (nel senso di un guasto che si manifesta solo occasionalmente). Bisognerebbe armarsi di pazienza e cercare di isolare il componente difettoso (che potrebbe essere la porta USB, il cavo o la fotocamera stessa). Usare un sistema operativo obsoleto e pieno di falle come Windows XP non è di per se una garanzia di buon funzionamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo. Forse il programma che ho sempre usato per il controllo della fotocamera (Image plus) ha cambiato il file dll...
Farò qualche prova.
Grazie ancora

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle mie prove sembra che il problema non risieda nel pc. Ho provato a collegare la Canon ad un altro portatile che usa windows 8 e anche lì la serie di acquisizioni si bloccava, anche se in maniera diversa dall’altro pc. Non mi compariva nessun messaggio di errore ma dopo qualche minuto non si udiva lo scatto della fotocamera quando finiva la posa e questa continuava all’infinito. Roba da matti… Ho ricollegato la camera al vecchio pc con XP, ma questa volta non ho usato la prolunga USB ed ho inserito la scheda di memoria nella canon (visto che scarico direttamente sull’ HD non l’ho mai usata). Questa volta è filato tutto liscio ed ha terminato le pose programmate dopo quasi 7 ore di funzionamento ininterrotto. Resta da capire se il problema risieda nel cavo o nella scheda mancante. Stasera proverò ancora.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010