1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
AndreaF ha scritto:
Per M31 non devi usare la tecnica della proiezione del l'oculare ma solo quella a fuoco diretto... Leggi ad esempio qui http://www.astrofiliastrumcaeli.it/COME ... iretto.php Le differenze tra i vari metodi

Ho letto tutto. Ho barlow 2x e powermate 5x. Anche M45 (Pleiadi) e M42 (Testa di Cavallo)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Oggi ho provato il telescopio ma c'è un problema resta sempre quella direzione non precisa. Cannocchiale polare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 4:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Mac_66
di che nazione sei?
puoi precisare cosa vuoi fare
Foto?
visualizzare?
o non riesci a centrare l'oggetto?
andiamo per ordine
Foto? fare foto al profondo cielo, visto che possiedi la DSRL devi solo collegare il corpo macchina al telescopio con apposito anello T2 e naso, se il telescopio e dotato di Filetto Maschio T2 basta solo l'anello T2
Una montatura che ha dei motori per insegue il moto apparente delle stelle
Visualizzare? per visualizzare hai bisogno di un telescopio con una buona apertura una f che non superi f/10 un oculare che ti dia una pupilla d'uscita di almeno 2mm se intendi visualizzare una galassia sul display della Canon te lo scordi si riesce a malapena con ccd costossissimi e monocromatici visualizzando sui monitor dei pc.
Non riesci a centrare l'oggetto nel campo dell'oculare? può dipendere da un cattivo stazionamento ,Si è capito che hai il Go To se usi stellarium per puntare gli oggetti
Francamente io non ho capito qualè il tuo problema dai retta ad Andrea Preniti dei libri e leggi, e per consiglio ,lascia perdere la fotografia per adesso, studiati le varie tecniche e,quando avrai più padronanza incomincerai con le foto.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
AndreaF ha scritto:
Per M31 non devi usare la tecnica della proiezione del l'oculare ma solo quella a fuoco diretto... Leggi ad esempio qui http://www.astrofiliastrumcaeli.it/COME ... iretto.php Le differenze tra i vari metodi

Ho riprovato Andromeda ma non è ancora la direzione precisa per la montatura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
AndreaF ha scritto:
Per M31 non devi usare la tecnica della proiezione del l'oculare ma solo quella a fuoco diretto... Leggi ad esempio qui http://www.astrofiliastrumcaeli.it/COME ... iretto.php Le differenze tra i vari metodi

Ho provato tante volte ma la montatura non è ancora la direzione precisa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ma la questione della montatura non ha nulla a che fare con la ripresa della galassia, prima staziona e allinea per bene il telescopio e solo poi passa alla ripresa. Non puoi pensare di fotografare se ancora non sei in grado di gestire il telescopio e un forum non è il posto migliore per imparare... associati ad un gruppo di astrofili (ce n'è sicuramente qualcuno dalle tue parti) e vedrai che in brevissimo tempo imparerai a fare tutto per bene :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010