1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16150
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No non contravvieni nessun regolamento, comunque non vedo tutte queste difficoltà nell'inserimento delle immagini.
in ogni caso per rendere direttamente fruibile l'argomento anche nel caso in futuro tali link non dovessero essere piu attivi o per chi ha filtri aziendali, inserisco io le immagini di cui sopra. :wink:


Allegati:
IMG_0349.jpg
IMG_0349.jpg [ 184.59 KiB | Osservato 727 volte ]
IMG_0350.jpg
IMG_0350.jpg [ 173.7 KiB | Osservato 727 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 10:35 
Grazie. E' che dovevo cambiare il PC! :thumbup:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Pallino, è evidente che non hai capito le mie domande precedenti. Cerco di riformularle nel modo più semplice ed intuitivo possibile.
La mia prima domanda è: non vedo la croce di riferimento sul target del laser (ovvero una croce di riferimento disegnata sul target, oltre ai cerchi concentrici).
La seconda domanda è: senza questa croce disegnata (non dal laser, ma disegnata fisicamente sul target), come hai collimato i 4 laser tra di loro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:33 
La foto è scura e la croce non si vede . Nella recensione che ho linkato è spiegato il procedimento costruttivo.
I laser sono questi, a croce e a punto rosso, e sono collimabili. Basta ruotare la ghiera per ottenere il punto rosso di più piccole dimensioni e più luminoso possibile e per il crocicchio il più definito possibile.
http://www.ebay.it/itm/Modulo-PUNTATORE ... 2594ec8936


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010