1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che no, anzi... :)
E' comunque il software che ho imparato ad utilizzare un po' alla volta e che conosco per i miei scopi.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ti capisco benissimo, succede anche a me!
Però c'è un però :D ... se mai lo provi, mai puoi dire "no non mi piace" oppure non funziona, e ti garantisco che io sono ancora moooolto legato ad iris proprio per abitudine, come pure ad AstroArt5 che uso praticamente solo per la deconvoluzione ormai, o a Pix LE (ce l'ho anch'io :P ) per la funziona DBE... :facepalm:

Comunque ti garantisco che saggiate le potenzialità anche seguendo semplici tutorial in rete, poi non lo si molla facilmente, e ci si accorge che sono 200 euro ben spesi :beer:

Ivaldo Cervini ha scritto:
PGU ha scritto:
...trovandomi bene con PSCS6...

Neppure questo però mi pare sia proprio a buon mercato.


bhè...si...diciamo che si trova a buon mercato :lolno:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
PGU ha scritto:
...trovandomi bene con PSCS6...

Neppure questo però mi pare sia proprio a buon mercato.


bhè...si...diciamo che si trova a buon mercato :lolno:

A quel "mercato" lì, se ci si volesse andare, si troverebbe anche Pixinsight, suppongo. :thumbdown:
Ovviamente io do per scontato che questo forum non sia frequentato da delinquenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
...
Ovviamente io do per scontato che questo forum non sia frequentato da delinquenti.


Ivaldo c'è un misunderstanding... si trova il CLONE perfetto open source :please:

è un altro "mercato" :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
A quel "mercato" lì, se ci si volesse andare, si troverebbe anche Pixinsight, suppongo. :thumbdown:
Ovviamente io do per scontato che questo forum non sia frequentato da delinquenti.


Per fortuna Adobe ha rilasciato una licenza che consente, dietro pagamento di una cifra mensile ragionevole (12,29€ IVA inclusa), l'utilizzo di Photoshop https://creative.adobe.com/it/plans?store_code=it. A questo punto, e con queste opzioni di pagamento, mi risulta veramente difficile continuare a pensare che non ci si possa permettere Photoshop, quando ad occhio e croce si sono spese migliaia di euro in strumentazione ed ammennicoli vari.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
... è sì..
gran lavoro Elio, ben fatto !
lo proverò quanto prima...
specialmente per la mag limite.. quando un giorno non pioverà più... cioè piove anche ora!
per fotuna che ho la camera guida ancora in ferie...
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto personalmente ho speso parecchi soldini anche coi software ma se dovessi "abbonarmi" ad Adobe in due anni gli darei più di quanto costa Pixinsight, e la storia delle nuove versioni a ripetizione va avanti da troppo tempo, e troppa gente hanno fregato, forse per questo si sono "ridimensionati"...
comunque preferisco di gran lunga Gimp visto che PS non lo uso a livello professionale, e come si dice da queste parti "nun me ne po fregà de meno" :thumbup:

Potremo stare qui ore a discutere chi è il delinquente come dice Ivaldo, se c'è un mercato "parallelo" è perchè loro stessi lo vogliono e ne hanno bisogno per la diffusione a tutti i livelli, come per la musica o i film, e non è cosa da italiano paraculo, ma mondiale... vogliamo parlare di come la Cina ha stravolto l'economia mondiale? :matusa:

Grazie Mauro, spero ti sia utile e ti diverta ad annotare le immagini :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio, a proposito: grazie per il tuo interessante lavoro di riduzione astrometrica in PixInsight; mi sento lontano anni luce dal tentare anche la riduzione astrometrica delle mie riprese, ma si mette in saccoccia anche questa tua esperienza :) . Sarà che il perdurante maltempo mi ha reso un po' depresso (niente nuovo materiale, poche riprese nei mesi scorsi), e ho scoperto che una delle poche cose che si possono fare in questi momenti di stasi forzata è tentare di imparare qualcosa. Io credo che Adobe si sia resa conto del fatto che PS fosse assolutamente fuori dalla portata economica dell'amatore che riprende pochissime immagini in un anno, che di fatto veniva equiparato al professionista dell'immagine. Quindi la mossa di concedere licenze ad un costo affrontabile per singolo utente è stata secondo me azzeccata; che poi ci si debba abbonare o meno, questa è una scelta personale. Per adesso ho fatto il mio abbonamento con addebito mensile su carta di credito, se poi volessi smettere di usare PS si può smettere di pagare alla scadenza, e si rescinde il contratto. Quindi si, di fatto Adobe sapeva benissimo che il 99% delle copie installate di PS nei computer degli utenti home non era e non è regolare, e si è ridimensionata (come giustamente scrivi). Non entro nel merito dell'etica delle scelte di usare software pirata: adesso nei miei PC c'è soltanto software regolarmente acquistato. Mancava Photoshop che non utilizzavo, e adesso c'è, non so per quanto tempo lo utilizzerò (devo dire che con PixInsight, ottengo una elaborazione finale molto soddisfacente per i miei standard): sicuramente PS, attraverso l'utilizzo di livelli e maschere di livello, oltre alle correzioni selettive, consente una totale ed assoluta possibilità di manipolazione dell'immagine, ma solo per chi lo sa usare bene, e con "buon gusto".. :)

A presto.. :thumbup:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Elio, a proposito: grazie per il tuo interessante lavoro di riduzione astrometrica in PixInsight; mi sento lontano anni luce dal tentare anche la riduzione astrometrica delle mie riprese, ma si mette in saccoccia anche questa tua esperienza :) .
...
A presto.. :thumbup:


Grazie a te per averla letta, è una procedura abbastanza semplice, provala visto il maltempo che ci perseguita, a volte piccole soddisfazioni tirano su di morale in questa stramba passione... :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010