Alfredo,
io penso che se la camera è stata progettata bene non avrà problemi né con la cartuccia essicante, né con l'argon, né senza nulla.
Oltre alla camera di cui stiamo parlando ho anche una Starlight H9R (dove "R" significa che si può controllare la temperatura). Non ho mai avuto problemi di condensa, anche se questa camera è priva di gas inerti o di cartucce essicanti.
Credo che nelle nuove Starlight abbiano usato l'argon in quanto questo gas nobile, avendo una conducibilità termica sensibilmente inferiore a quella dell'aria, si comporta da "isolante". Limitando per questa via lo scambio termico del sensore, si consente allo stesso di raggiungere temperature più basse, con i vantaggi che tutti conosciamo.
_________________ Antonio Zanardo
|