1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
fabio_bocci ha scritto:
Ehm, col software Celestron dopo aver fatto l'allineamento assistito al polo non occorre far nulla, ed il puntamento col goto va benissimo su tuti gli oggetti. Provato tutte le volte che uso la CGEM.
andreaconsole ha scritto:
Nella mia logica no: se la montatura ha l'informazione sulle correzioni fatte per l'allineamento al polo, la può sfruttare per aggiornare i suoi parametri di puntamento (e infatti lo fa per tutto tranne che per le named star, nell'esempio specifico, stando a quanto dice paperino).

Io ho il cpc con wedge, si vede che usa routine diverse.
Comunque anche per la cgem celestron dice di rifare l'allineameto.
Preso dalla knowledge base di celestron per la cgem
Cita:
...cut... Follow the prompts and adjust the mount manually using the adjustment screws.
5. Turn off then turn on the mount and do another Two-Star + two calibration stars alignment. Check Align > Polar Align > Display Align to see the accuracy of your polar alignment. An alignment within a quarter degree of the North Celestial Pole is good enough for most purposes.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
difatti se si fa un ceck dell'allineamento polare dopo la routine dice che è perfetto (errore 0) non può controllare l'errore fino a che non si rifà l'allineamento, dopo ti dice quanto errore hai.
Almeno con il mio.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sul manuale Celestron si dice di fare un "unsync" e poi "sync" dopo aver fatto la procedura di allineamento assistito e aver centrato la stella, ma in realtà non serve a nulla, o forse serviva con le precedenti versioni del software, perchè le stelle rimangono comunque centrate, e il "Sync" è inutile.
Dal momento che da casa mia non vedo la Polare, l'allineamento assistito al polo lo faccio sempre, anche se quella sera non faccio fotografia. In questo caso l'inseguimento è molto più preciso e posso puntare una stella doppia ad elevati ingrandimenti ed andare in casa a bermi una birra, dopo un quarto d'ora la stella è sempre li...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Io ho la versione 3.35 usata sulla AZ-EQ6.
Faccio l'allineamento a due o tre stelle.
Poi faccio il polar alignment.
Se faccio un goto verso oggetti tutto ok, se faccio un goto verso stelle con nome non funziona perché quando do Enter mi da automaticamente la prima stella in elenco e non è possibile fare nulla.

Se mi dici che a te funziona l'unica è provare un reset del tastierino. Solo che non avendolo a casa non lo posso verificare.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però col Synscan il goto alle stelle con nome è una sofferenza, se si cerca una stella che sta nel mezzo dell'alfabeto non si riesce a scorrere con velocità accettabili. Io non l'ho mai usato, usavo sempre il goto alle stelle dal catalogo SAO. Questo funziona?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paperino ha scritto:
Io ho la versione 3.35 usata sulla AZ-EQ6.


IO uso la stessa versione ma sulla Neq6,magari è diverso.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
SKIPP ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Ps: skipp, Paperino ha segnalato un caso ben preciso. Sei sicuro di aver provato proprio quello?



Si,allineo a tre stelle,poi pigio polar allineament,quando ho sistemato azimt e altitudine vado in NAME STAR scelgo CAPH e la montatura la punta in modo preciso.



Credo che il problema sia solo sul firmware del tastierino.
Dubito che ci sia relazione con la montatura.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
fabio_bocci ha scritto:
Però col Synscan il goto alle stelle con nome è una sofferenza, se si cerca una stella che sta nel mezzo dell'alfabeto non si riesce a scorrere con velocità accettabili. Io non l'ho mai usato, usavo sempre il goto alle stelle dal catalogo SAO. Questo funziona?


Fabio,
io ho provato il goto alle stelle tramite nome, non tramite catalogo.


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paperino,prorpio adesso che sto sotto le stelle ho riprovato a puntare le stelle tramite il nome dopo aver fatto l'allineamento polare assistito con il skyscan,ebbene come ti avevo gia detto funziona senza problemi.
Proprio per essere piu preciso possibile ho puntato 5/6stelle e tutte entravano nel campo dell,oculare.
Hai provato a reinstallare il firmware?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia NEQ6 ha il firmware 3.32 e quindi è meno aggiornata di quella di paperino però e non posso fare paragoni diretti, però io dopo aver praticato l'allineamento polare faccio comunque l'allineamento a 1, 2 o 3 stelle, a meno che non intendo osservare solo oggetti che non richiedono il puntamento automatico.
Oppure non ho proprio capito quale sia il problema? :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010