1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel frattempo ti propongo la soluzione che ho adottato col mio amico, dovrebbe funzionare. In pratica utilizzo un semplicissimo JavaScript per impostare via ASCOM la posizione di parcheggio. Una volta fatto questo ogni volta che parcheggerai la montatura (con il pulsante Park di MaxIm o con qualunque altro programma che utilizzi la piattaforma ASCOM) il telescopio andrà alla posizione definita da te.

Per prima cosa però avrai bisogno di conoscere l'identificativo del driver ASCOM della tua montatura. Come ti ho detto io non ho quella montatura quindi non ho potuto scoprirlo da solo, ma non è difficile:

1. Avvia il tool "Profile Explorer" di ASCOM (dovresti trovarlo in C:\Program Files\ASCOM\Platform 6\Tools o in C:\Program Files (x86)\ASCOM\Platform 6\Tools se usi un sistema operativo a 64 bit).
Allegato:
ProfileExplorer.jpg
ProfileExplorer.jpg [ 82.51 KiB | Osservato 1344 volte ]


Leggi l'identificativo del driver della tua montatura nella sezione "Telescope Drivers" (vedi foto). Probabilmente sarà qualcosa tipo Celestron.Telescope o CG.Telescope. Annotati quanto letto (comprese maiuscole e minuscole) e chiudi Profile Explorer.

Ora crea con Blocco Note un file di testo vuoto ed incollaci questo piccolo codice:
Codice:
var T = new ActiveXObject("ScopeSim.Telescope");
T.Connected = true;
T.SetPark();
T.Connected = false;


Devi però modificarlo leggermente inserendo al posto di ScopeSim.Telescope l'identificativo del tuo telescopio (lascia le virgolette). Una volta fatto salva il file sul desktop e rinominalo chiamandolo "SetPark.js". Ti verrà chiesto se vuoi cambiare l'estensione del file e tu risponderai affermativamente. Noterai che il file cambierà icona mostrando una sorta di pergamena gialla.

Ora che hai creato il tuo JavaScript accendi la montatura e collegala al PC (per il momento non avviare ne MaxIm DL ne nessun altro programma). Con la pulsantiera sposta il telescopio nella posizione che desideri quindi lancia con un doppio click il JavaScript "SetPark.js" che hai creato.

Apparentemente non accadrà nulla, ma la montatura dovrebbe aver ricevuto ordine di memorizzare la posizione attuale come posizione di Park. Puoi verificare se è vero spostrando con la pulsantiera il telescopio e quindi dando da MaxIm il comando di Park.

Io spero che questa procedura ti sia d'aiuto. Conserva il file SetPark.js perché potrai usarlo ogni volta che desideri cambiare la posizione di parcheggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Ivaldo,
oggi pomeriggio andiamo (io e mio figlio) in "baracca" e, se non piove, apriamo il tetto e proviamo :obs:
Ciao,
Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto funziona tutto !
Ivaldo sei un genio e veramente tanto tanto grazie, Luca & Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una ne pansi e cento ne fai.
Ma quante ne sai?! :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il maltempo degli ultimi mesi non vengo distratto da facezie tipo le osservazioni dell'universo. In qualche modo devo pur passare il tempo.
:cloud:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.......Mia moglie trova sempre qualcosa da farmi fare !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010