1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
leggetevi quello postato da sunblack. Il tizio ha fatto una prova seria (anzi più di una) e ne esce alla grande sia guidando che non guidando. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
leggetevi quello postato da sunblack. Il tizio ha fatto una prova seria (anzi più di una) e ne esce alla grande sia guidando che non guidando. :wink:


Sai che figata con reflex e 50ino fisso f1.8 se il tutto funziona a dovere :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inoltre è modulare. Aggiungendo la barra portapeso è possibile utilizzarla con un piccolo telescopio.
Non è tascabile come un Polarie però sembra molto robusta.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
leggetevi quello postato da sunblack. Il tizio ha fatto una prova seria (anzi più di una) e ne esce alla grande sia guidando che non guidando. :wink:


Sai che figata con reflex e 50ino fisso f1.8 se il tutto funziona a dovere :ook:


Solo! :shock:
leggi bene senza guidare l'errore massimo è mediamente 23" con un periodo di diversi minuti da picco a picco (mi sembra circa 8). Io riuscirei a fare foto con la CCD e un tele da 135 senza guidare. E se guidi in AR (solo quello è permesso) si può avere un errore massimo (dovuto alla deriva in decl.) di circa 8".8 in 25 min!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è arrivato da pochi giorni.
La Luna mi ha impedito di testarlo, ma ieri ho fatto una prova mordi e fuggi.
La qualità costruttiva mi pare molto buona, l'allineamento polare è una goduria, davvero preciso e semplice.
Ho preso la versione accessoriata, con contrappesi e illuminatore polare. Ci ho montato su lo Skywatcher MC90 + La reflex senza alcun problema.
La prossima settimana dovrei riuscire a provarlo in un cielo buio.
Secondo me è un ottimo accessorio, ad un prezzo molto invitante. Ho pagato la versione completa 380€ spedizione inclusa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Da chi l'hai comprato?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrottica


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cavolo io che l'ho ordinata in germania perchè pensavo in Italia non ci fosse non mi arriva prima di settembre e forse alla fine del mese stesso! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto l'hai pagata?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
299 euro + la spedizione in totale 312 euro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010