1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se con un rate basso, tipo il 2x, i motori rimangono attivi per diversi secondi (ed hai disattivato ossia messo a 0 la correzione elettronica del backlash) si tratta di un difetto. Puoi provare a ricaricare il firmware della pulsantiera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il firmware è il 3.27.

Avevo notato una stranezza: con il vecchio alimentatore stabilizzato 12V faceva lo stesso problema, ma entro un 1.5-2 s; con il nuovo stabilizzato a 13.2 V (nel precedente post era 12.5 V, alzato tramite trimmer), il problema si ripresenta amplificato (3-4 s). E questo crea problemi anche al PHD Guiding...

Quindi conviene effettuare l'update? A quale versione?
Grazie.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metti l'ultima. A volte il firmware si corrompe.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
V.3.35 (V0335AZEQ) con loader 3.2?

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Io ho installato la 3.35 circa un anno fa.
I files erano questi:
Allegato:
files.jpg
files.jpg [ 158.9 KiB | Osservato 1641 volte ]

Allegato:
DSCN0928.jpg
DSCN0928.jpg [ 70.87 KiB | Osservato 1639 volte ]

Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio. Stasera provo ad effettuare l'update, anche per risolvere il problema del trascinamento lungo l'asse.Presenta dei bugs e/o problemi questo aggiornamento?

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Fino ad ora non ne ho trovati. :wink:

PS: unica cosa, occhio alla tensione di alimentazione letta tramite il software della pulsantiera; fidati di quella lettura perché è effettivamente la tensione che arriva alla scheda; quindi se trovi differenza tra la tensione di alimentazione misurata da te esternamente (es. 13,5 Volt) e quella misurata internamente dalla pulsantiera del Synscan (es. 11,8 Volt) c'è una caduta lungo il cavo o nella connessione.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fatto che dopo aver rilasciato il pulsante, l'asse continui a spostarsi non è dovuto al backlasch ma molto probabilmente è dovuto a tensionamenti elastici che rilasciano energia anche dopo aver invertito la direzione del moto; togliere il dito dal pulsante equivale a spegnere il motore il quale si ferma istantaneamente.
Il backlasch meccanico è solo un gioco tra accoppiamenti e non causa quell'effetto di trascinamento prolungato, tutt'al più quando si inverte il moto, l'asse ritarda la rotazione in funzione del gioco stesso presente tra gli accoppiamenti delle ruote dentate e tramite la pulsantiere si può impostare una correzione elettronica a questo problema.

In sostanza proverei a verificare se qualcuno dei vari accoppiamenti delle ruote dentate non sia troppo stretto e che potrebbe essere la causa di una eventuale compressione elastica che dia quel problema.

Una cosa non ho capito: ma si è manifestato all'improvviso o avevi fatto una manutenzione della montatura?

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuna manutenzione, è esattamente come è uscita dalla fabbrica.

Altro problema: volevo fare l'update, ma quando si collega la pulsantiera direttamente al jack d'alimentazione 12V, appare la scritta, dopo l'inizializzazione della keypad: "'No Link to M.C. - stand alone mode" e non accetta i tasti "0" e "8", ecc.ecc. Quindi? :?:

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Pag 31 Parte 10 (Part X) Updating Firmware
http://skywatcher.com/downloads/HEQ&EQ6 ... ontrol.pdf

(dovrebbe essere ... se ricordo bene ... ) :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010