Blackmore ha scritto:
Antonio davvero lo monti sulla sphinx? Io me lo sono pesato e in assetto di ripresa fa 18,5 kg.
si, col tripode della eq6 va benissimo, sia in visuale che in riprese (sistema solare, ovviamente).
ho anche aggiunto un bel po' di peso con un crayford esterno

Blackmore ha scritto:
Il problema non è montarlo in 5 minuti (io non riesco, ci metto molto di più), è farlo acclimatare. In estate non è un grosso problema, a meno che non osservi in montagna dove la temperatura cala parecchio di notte e lì... addio.
sono d'accordo, il tempo di montaggio è la cosa meno impegnativa (anzichè 5 minuti ce ne puoi mettere 10 o 15, ma non è mica una gara?

), per quanto riguarda l'acclimatamento io ho risolto mettendo il telescopio sul balcone almeno 4-5 ore prima di cominciare a riprendere/osservare.
tieni anche presente che qua a battipaglia davvero molto difficilmente c'è un delta temperatura elevato tra interno ed esterno.
in montagna non l'ho ancora mai portato, e credo che raramente lo porterò

Blackmore ha scritto:
Quanto alle riprese... dipende. Sperando di non avere mirror flop si ha a che fare con un tubo di focale lunghissima.
Io ho sofferto le pene dell'inferno col visac ridotto a f 6,4 (1,28 mt di focale) perchè avevo sempre un fwhm di 4,5-5 e non riuscivo proprio a mettere a fuoco. Mi immagino il c11 a 2,8 mt di focale oppure 1,77 mm ridotto.
quando parlo di riprese, ripeto, intendo hi-res. al solo pensiero di fare una ripresa deep con il c11 mi viene il mal di testa

Blackmore ha scritto:
Ps
Per bilanciarlo in dec uso un porta pesi scorrevole di farpoint, davvero funzionale.
hai un link?