1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido, la base della coda Losmandy deve essere di 76mm, prova a misurare lo spazio della pinza geoptik e facci sapere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Eh si, l'adattatore Geoptik non è largo a sufficienza per metterci la barra direttamente sopra, evidentemente perchè ha dei limiti dovuti alla doppia compatibilità losmandy/vixen.
L'idea di Lauralions88 mi pare buona, la devo provare sul campo... la paura di far cadere il tubo c'è!

No, deduco che mi sono spiegata male :oops: . La barra direttamente dal sopra ci passa ma solo applicando il metodo corretto, non semplicemente facendocela cadere. Prima la infili da una parte e poi dall'altra. Non so se lo hanno fatto per robustezza o per sicurezza ma la slitta Geoptik ha 2 ganci fissi anche dalla parte del lato svitabile che se fossero stati più larghi la barra poteva "cadere dall'alto". L'originale Sky Watcher invece è diversa perchè il lato svitabile è completamente svitabile e allargabile a dismisura. Io la uso come contrappeso per fare fronte al problema che ho evidenziato in questo topic viewtopic.php?f=3&t=87393
Se mi passi il paragone la geoptik è come se fosse una scarpa da donna, una classica decolletè: per calzarla prima infili le dita e poi il calcagno! :) Non basta metterci il piede sopra :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok faccio le misure :D Si Laura ho capito il tuo sistema, buona idea lo rpovo senz'altro grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non capisco la difficoltà quindi nell'inserire leggermente inclinato prima un lato e poi l'altro, di piatto dall'alto

io ho la stessa testa doppia e ci gestisco anche strument ben + ingombranti allo stesso modo

se hai paura che ti scivoli, metti un bulloncino nella slitta sotto al c11 cosi al massimo va in battuta

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010