1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me dovresti prendere un alimentatore come questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... loads.html Naturalmente lo puoi prendere anche in Italia, ad esempio dalla GBC. Io uso un Kert 12/13.8 V (c'è un interruttore per scegliere il voltaggio) 4 A continui e 5A di picco. L'ho preso proprio dalla GBC. Alcune montature, come ad esempio le Skywatcher, vanno meglio se alimentate a 13.8 V.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Ciao è capitato anche a me , a volte era il cavetto non connesso bene che non forniva la tensione giusta . Ma comunque in questi casi la procedura principe è fare un bel RESET e portare tutto alla impostazione di fabbrica , poi fare un addestramento motori e vedrai che risolverai il problema. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena posso farò un bel reset e retrain dei motori...se risolvo così meglio...altrimenti prenderò un ali più performante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio anche il mio ali ha la doppia uscita a 12v e 13.8v. Secondo te per la lx200 quale è meglio come tensione?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbero andare bene entrambe, perchè le montature sono fatte per essere usate con le batterie al piombo e 13.8 V sono il potenziale della batteria completamente carica. Io con il mio Meade LX90 ho sempre usato i 12V ed è sempre andato benissimo, i 13.8V li uso sulla montatura CGEM-DX, che ha i motori in corrente continua e non troppo vigorosi, per cui un po' più di voltaggio aiuta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010