1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 22:00 
....naaaaa....
non è previsto...
ci sono degli "assiomi" nella vita di ognuno, delle basi imprescindibili sulle quali poggia tutto il costrutto della nostra esistenza...
l'astronomia è una di queste basi... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 1:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fede.
C'è stato un periodo di 10 mesi scarsi dove ho fatto veramente poco. Per vari motivi. In primis che non avevo un euro bucato e un solo oculare che mi sviluppava 30 ingrandimenti. Se non hai un cielo degno, di 30x te ne fai cicca...
Poi, nel 2003, durante la grande opposizione estiva di Marte ero a lavoro per 3 mesi in un villaggio turistico. Ogni sera mentre lavoravo guardavo Marte con occhi avidi di stelle, mi inca**avo con me stesso e volevo poggiare l'occhio in un oculare.
Tornato a casa ho pensato a eliminare dalla mia vita di astrofilo quei 10 mesi...
Per il resto la passione è sempre stata tanta e mai passata.

E come dice Fede, non penso che passerà mai.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A me non è mai successo perchè non ho molto tempo da dedicare alle osservazioni e quindi non vado mai in saturazione o sconforto. Poi ho avuto un blackout di circa 5 anni quando abitavo a milano e avevo in faccia i lampioni di zona arena e un indegno fazzoletto di cielo da una finestra, quindi nulla di fatto.

Pertanto sono in debito di osservazioni. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho mollato per tanti anni e poi ho ripreso da adulto, ma con una logica diversa: so che se mi costringo ad andare in montagna a prendere freddo, dormire in rifugi scomodi e così via, mi scasso in fretta e di conseguenza adatto l'hobby alla mia comodità, ovvero prevalentemente luna e pianeti dal balcone di casa con qualche rara uscita.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Io più che altro mi arrabbio quando non posso osservare.
Spesso a causa del meteo schifoso mi dico: "ma una passione più facile no??"

Mollare mai!
ho provato tante cose ma come questa ce ne sono poche...

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
centauro ha scritto:
Mollare mai!


Barcollo ma non mollo, giusto!! :twisted: :twisted:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh.. si ogni tanto capita di voler mollare,pero' piu' per guai fisici,purtoppo qundo la mia schiena non ce la fa piu' mi viene voglia di mollare tutto specialmente in inverno con l'umidita' che c'e' ,questa passione non si sposa bene con i dolori vari,comunque quando sto' con questi problemi di schiena mollerei pure il lavoro,per fortuna che poi con le cure ripassa tutto e allora si riparte subito in 5.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
si. mi è capitato di mollare tutto per circa 2 anni, ma ero sempre il primo ad ascoltare qualsiasi rara notizia astronomica nei TG.
ma ora, grazie al telescopio, mi sento diverso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ho imparato a leggere volevo solo libri di astronomia per bambini, sognavo, da grande, di costruirmi un'astronave ed arrivare per primo nella galassia di Andromeda, avevo anche fatto degli schizzi di progetto (ora sono architetto... in effetti tutto torna) peccato non averli conservati, erano disegni bellissimi.
Primo tele regalato da papà a 8 anni, ci guardai solo la luna non essendo in grado di ricercare altro.
Poi il vuoto fino a settembre dell'anno scorso (33 anni suonati), ma nel mezzo sempre l'interesse per la materia, ogni tanto qualche rivista di settore, qualche giretto dall'ottico locale, l'eclissi del 99 a Salzburg e sempre quell'idea che...prima o poi...
Ora che ho due figlie piccole ho trovato il modo di impiegare le serate senza uscire, o meglio uscendo ma solo per andare nella mia stanza delle stelle. Un hobby che si concilia bene con l'impossibilità di fare vita sociale.
In un anno ho speso una mezza fortuna, ma sono sincero, non l'avrei fatto se non avessi avuto la possibilità di una postazione fissa dove... chiudo la botola e buonanotte. Amo il cielo ma anche la comodità, che per mia fortuna posso permettermi, a "monta e smonta" non sarei resistito oltre un paio di mesi, e ammiro sinceramente chi lo fa da anni.
Per il resto, a volte mi chiedo se tutti i soldi che spendo in strumentazione abbiano un senso ... e se per caso mi stancassi?
Poi penso che quel bambino che disegnava astronavi sono io, soltanto un po' cresciuto, ma sempre io.
Ora, da adulto, so che non raggiungerò per primo la galassia di Andromeda, mi basta poterla ammirare per tutte le notti che mi restano. Non ho mai dimenticato il mio sogno da bambino, non ci ho rinunciato, l'ho solo riconvertito nel mondo dei grandi.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Ultima modifica di bleo il mercoledì 20 dicembre 2006, 19:10, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
con quel smonta e monta hai detto tutto andrea .... ho 32 anni e più di qualche volta ho rinunciato a uscire per pigrizia a dir poco aliena... in più il colpo di grazia ala mia autostima me l'ha appena dato l'amico lorenzo (mi ha chiesto di fare un'uscita stasera) ... 60 anni con un dobson da mezzo metro prende e và fino a 1.800 metri almeno una volta al mese (da solo!) .... peccato che mi tocca lavorare :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010