Barpm ha scritto:
step definiti nel senso che divide l'exposure in 0-100ms, 100ms-1s, ecc.?
si, non riesco ad abituarmi...
anche il fatto di poter scegliere i filtri e lui in automatico cambia queste scale...
Barpm ha scritto:
Poi secondo me è bene avere sottomano tutti i controlli che ti offre la camera, un conto poi è smanettarli, ma se si lasciano a default come faccio io che vario solo gain ed esposure non vedo il problema.
ma, infatti, non è un problema, è solo una questione di comodità (e di abitudine)
Barpm ha scritto:
Riguardo al riprendere con o senza debayer al volo, io ho sempre letto e saputo che i migliori risultati si ottengo riprendendo in raw (senza debayer al volo), faccio cosi da quando ho la DBK ed non ho mai avuto problemi.
ci ho provato ma non ho ottenuto buoni risultati (ho ripreso in raw con sharpcap e poi usato il debayer di firecapture con i vari algoritmi, ma qualcosa va sempre storto)
comunque riprovero' di nuovo con firecapture, magari già stasera.
ah, un'altra cosa che me la fa girare di firecapture è che non sempre parte al primo colpo (devo aprirlo e chiuderlo varie volte prima che si avvii)
Barpm ha scritto:
@albertoshadow: Di tutorial non è ho conoscenza, però non mi sembra complicatissimo
ne avevo trovato un paio, se non ricordo male, devo rivedere sul notebook a casa