1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo non sia un sestante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è un quintante ne un settante, quindi... :)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma quale sestante, si e no è un mezzo dodiciante :D

(...questa discussione sta prendendo una brutta piega :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
È un cavatappi. E i pirati sono ciechi da un occhio per il brutto vizio di sputare contro vento.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
(...questa discussione sta prendendo una brutta piega :lol: )

Infatti, ora basta battutte, SOLO, ripeto SOLO info attinenti allo strumento, SE ne avete, altrimenti astenetevi, così non saremo costretti a prendere provvedimenti.
Grazie.


Tornando in tema, anche a me sembra troppo "corto" per essere un sestante, probabilmente è un ottante.
Immagine

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Totalmente d'accordo con te Angelo!
Se Alerider ci comunica anche il numero dei gradi incisi sulla "scala",avremmo la certezza....(360/8).
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok,
ora che ho capito di che strumento si tratta...
comunico che, sulla scala di misurazione vengono espressi i Gradi che partono da 0° fino ad un massimo di 130°, per cui deve essere un sestante.
impossibile risalite ad una data veritiera, sulla carcassa non è espresso nessun dato,scritta,numero.. solo ottone e legno.
ma, i vetrini colorati con i colori primari, mi piacciono sempre di più.
grazie ancora a tutti.
Ale.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Il vero valore sono i vetrini.

Controlla che non sia made in Cina. Con i tempi che corrono...
:crazy: :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
130 gradi, quindi e' un duemezzante? :wink:
No ok scrivo per chiedere ad alerider se puo' spedire una foto in cui i vetrini sono controluce, per vedere i vari colori.
Cosi', mi piacerebbe...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e questo strumento serve per.. ?
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come no...
ecco a voi R, G ,B ..
:D


Allegati:
IMG_5207.JPG
IMG_5207.JPG [ 75.26 KiB | Osservato 1429 volte ]
IMG_5206.JPG
IMG_5206.JPG [ 77.61 KiB | Osservato 1429 volte ]
IMG_5209.JPG
IMG_5209.JPG [ 81.25 KiB | Osservato 1429 volte ]
IMG_5208.JPG
IMG_5208.JPG [ 64.32 KiB | Osservato 1429 volte ]
IMG_5210.JPG
IMG_5210.JPG [ 64.38 KiB | Osservato 1429 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010