1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena deciso di RINUNCIARE all'acquisto dello Starsense. Ho letto molti pareri qua e là e molti dicono che non è poi così indispensabile. Se non hai un bel cielo buio e libero tutt'intorno, a partire da 25° sopra l'orizzonte, può creare diversi problemi per l'allineamento (diventa lungo e macchinoso :shock: ). E io in Valtellina sono attorniato da montagne e non sempre riesco ad andare in alta quota. Per altro, non avendo gps, lo Starsense non calcola la posizione dei pianeti ... quindi ci devi lavorare dietro. Insomma, quasi tutti dicono che il normale allineamento del cpc a 2/3 stelle è così facile/preciso/veloce che rende assolutamente superfluo l'acquisto dello Starsense (a meno che uno, ovviamente, non lo voglia solo come "chicca" 8) )
... Risparmiati circa 350 Euro :mrgreen:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello lo Starsense e funziona anche molto bene. Purtroppo ha una serie di idiosincrasie che non ti permettono di usarlo su tutti gli strumenti (vedi appunto il caso CG5-GT)...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il gusto di sbucciarsi le ginocchia per puntare il cannocchiale alla polare? :p


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto Janx! ... Per non parlare del mettere e togliere gli occhiali. Fa un po' meno male ... Ma che stress! :mrgreen:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè usare il canocchiale polare? Sul CPC non c'è e non serve, quindi i ginocchi e la cervicale sono a posto, Sulle equatoriali Celestron il canocchiale non serve (la mia CGEM-DX non ce l'ha neppure) perchè c'è l'allineamento al polo assitito, e funziona benissimo... Sulle montature Synta, dove lo Starsense avrebbe un "sense" :mrgreen: , non si può mettere... :( Petrolini avrebbe detto: "Più stupidi di così si muore"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il CPC è veramente uno straordinario telescopio! :obs: :please:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah boh, io ho una modesta EQ5, uso il cannocchiale, in un minuto allineo alla vecchia maniera, ormai vado talmente spedito che di questi "fronzoli" proprio non ne sento il bisogno...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se non si inserisce la data e l'ora la posizione dei pianeti non può essere calcolata...


In realta' lo starsense si crea un modello del cielo, facendo plate-solving. L'ora e la posizione servono solo a non far puntare il terreno.
Dando inoltre posizione ed ora accurata, il modello mette nei pressi del centro di un oculare da 20mm su un nexstar 6 anche i pianeti ( parliamo di marte e giove).

Sul CPC tutti i report dicono che funziona in modo egregio. Con l'ultimo beta-firmware e' possibile utilizzare anche un user-align in modo da evitare le zone chiuse da alberi, palazzi etc.

Ah.. ginocchia sbucciate e leva-e-metti gli occhiali.... si si... mi riconosco... :matusa:

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vito59 ha scritto:
L'ora e la posizione servono solo a non far puntare il terreno.

L'ora e la data servono solo a calcolare la posizione dei pianeti. Non è che gli dai la data sbagliata va a puntare il suolo... Il CPC sa sempre dove sta puntando, se non gli fai qualche scherzo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con lo starsense non devo fare nessun'allineamento a due o tre stelle? questo mi aiuterebbe perché ho tutto in terrazza di minuscole dimensioni e non ci passo nemmeno ad arrivare al cercatore (telrad), inoltre ho tutto cablato in ethernet e me ne sto al calduccio in casa, così se dovessi eliminare anche la fase di allineamento sarebbe non male...
E poi questi gadget fanno scattare in me l'abbondante parte nerd. :ook:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010