Per quel che serve

allego anche i miei log.
Allego anche la schermata della sovrapposizione dei periodi, con PECPrep ben settato sui 598 secondi di periodo della worm gear. Ma ad occhio a me non pare la migliore sovrapposizione... la schermata globale invece mostra i vari cicli sovrapposti con periodo 630 secondi. Sembra si sovrappongano meglio. In realta' penso che questo, e i grafici non proprio concordi, vogliano dire che i dati non sono buoni.
O che c'e' un sacco di errore non periodico...
Comunque ho esaltato le parti dove si puo' leggere il periodo riconosciuto, comunque girano su quei numeri, senza inseguimento ci deve essere l'armonica della worm gear e qui si vede abbastanza bene.
Solo che per curiosita' mi piacerebbe conoscere l'associazione periodo-elemento meccanico, come nel post iniziale.
Anche se, in definitiva, poiche' usiamo l'autoguida, penso che la vera informazione utile e' sapere se nella montatura ci sono degli "scatti" eccessivi.
E qui domando: il max rate (anche questo evidenziato in giallo, in basso sulla sinistra della foto di PECPrep) e' relativo agli scatti del PE o all'inseguimento dell'autoguida? Dice 0.02 sidereal o 0.25 arcsec/S, insomma 3 pixel al secondo, penso parli di scatto massimo? Mi sa di si', anche guardando le foto che vengono fuori
