1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Un vero peccato per il tuo programma perso.

Inutile disperarsi, il passato è passato. Come vedi RSpec è tutt'altro che un programma complesso una volta acquisita un minimo di esperienza.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo proprio quello che mi ci voleva, ora attendo lo star analyzer. :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ivaldo Cervini ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
...tutto chiaro.

Ma tu e/o Tuvok avete poi combinato qualche cosa con lo stupendo Star Analyser che un generoso astrofilo vi ha donato?


ho fatto un po' di prove ed ora lo sto usando in maniera "impropria" per una applicazione che, dovesse mai funzionare, potrebbe portare a qualcosa di interessante (ma non in campo astronomico).
ma non posso dire di piu' :D

sul tutorial non ho niente da aggiungere a quello già detto per gli altri, semplice, sintetico e facilmente comprensibile. che poi, a mio avviso, sono le tre uniche doti necessarie in questo genere di filmati ma che spesso (troppo spesso) sono quelle che mancano ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...ho fatto un po' di prove ed ora lo sto usando in maniera "impropria" per una applicazione che, dovesse mai funzionare, potrebbe portare a qualcosa di interessante (ma non in campo astronomico).
ma non posso dire di piu' :D

Di qualunque cosa si tratti voglio il 70% dei profitti.
:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
senz'altro!
prepara una cassetta di sicurezza in banca :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho dato un occhiata al video e come sempre è ben fatto ed iperprofessionale.

Non ho capito però un passaggio e mi riprometto di rivedere il filmato e di annotarmi il perchè hai cancellato alcune cose nella prima parte (non i dati poco significativi).

Ora continuo i miei studi di spettroscopia e poi magari ti pongo qualche altra domanda, anche perchè poi alla fine senza lo star-analizer, con quel che ho a disposizione non ho molto su cui lavorare. I miei semplici spettri fotografati con un CD/DVD non mi danno le informazioni che cerco.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fammi sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Si ora ricordo, hai cancellato le curve relative ai vari picchi e non ho capito perchè.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2014, 10:28
Messaggi: 13
Bellisima e semplicissima la tua guida all'uso di RSpec. In questo campo sono un principiante, ho appena iniziato a fare spettri ed era proprio quello che mi serviva per poter partire al meglio. Un grosso ringraziamento.
Sergio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 6:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sergiomauro ha scritto:
...ho appena iniziato a fare spettri ed era proprio quello che mi serviva per poter partire al meglio. Un grosso ringraziamento.

Sono io che ringrazio te Sergio. È un piacere sapere che la fatica (non molta in verità) che costa fare questi filmatini non va completamente sprecata. Probabilmente se avessi realizzato un "tutorial" su come taroccare sapientemente le nebulosa avrei avuto un pubblico più vasto ed osannante, ma le mie scarse competenze non mi consentono di andare tanto in là.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010