1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], wide e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato - Tecnosky 110ED
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Da accordi con Giuliano ho portato lo strumento da Stefano di Artesky che è qui a Novara....

Benissimo, il corriere è riuscito a sfondarmi anche questo tubo! :evil:

Appena messo mano sul fuocheggiatore Stefano ha sentenziato immediatamente; da sostituire :cry:

Inoltre vuole verificare che il tubo sia rimasto allineato... prima o poi lo faccio fuori qualche corriere!!!! :twisted:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato - Tecnosky 110ED
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I corrieri, categoria nemica degli astrofili...
Mi dispiace, ma ogni tanto purtroppo capita, è però gente che lavora sodo a cui deve andare tutto il nostro rispetto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato - Tecnosky 110ED
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si.... se mi capita tra le mai gli do un rispetto.... :evil:


I pacchi non sono da lanciare!!

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato - Tecnosky 110ED
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ieri prima breve serata osservativa per verificare il nuovo tubozzo.

Che dire... me gusta :D

Sera limpida, tersa peccato per il venticello ed il seeing un po' ballerino.

Luna bellissima, osservata con un 10mm rientrava perfettamente nel campo dell'oculare: cromatismo praticamente assente (inferiore anche al Kenko 90/1300) immagine molto tridimensionale e "stampata"

Giove già basso ma che mostrava immediatamente le sue belle bande.

Marte bello con la calotta polare in evidenza ed i "mari"

Durante il "puntamento" di Marte (accipicchia sono ancora senza cercatore ed uso un oculare da 25mm) ho visto chiaramente un oggetto del profondo cielo che DOVREBBE essere la Galassia "sombrero" (M104) nella Vergine.

Quindi ho dato una occhiatina ad Arturo che nell'oculare pareva un diamante, veramente bellissimo .... ma piuttosto "bianco"..... non dovrebbe essere una gigante "rossa"?
Inizio a credere che il rossore che mi ricordavo era il cromatismo residuo degli oculari.. oppure "lassù" hanno usato un detersivo troppo potente :D

Breve scappatina sulla Lira con una bella Vega ed M57 subito individuata ed infine Antares con un bel M4 già parzialmente risolto con il 25mm.

Nota finale su Saturno.... scusate ma ieri all'ora LOCALE 23:40 / 00:40 era già sorto?
Inizio a credere che la stanchezza giochi brutti scherzi perchè.... NON L'HO TROVATO

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], wide e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010