1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Senti Cili,
tu stessa dici che al momento dell'acquisto del dob usato ti eri accorta della presenza di alcuni graffietti sul primario.
Se però adoperando lo strumento ti ha sempre dato buoni risultati (come mi sembra di capire), forse, almeno per il momento, ti conviene soprassedere alla rialluminatura e continuare così. D'accordo che con il faro della macchina puntato dentro il tubo hai visto dei solchi anziché dei graffietti, questo però può dipendere dal fatto che la luce forte, battendo sul primario, ha esageratamente evidenziato la dimensione e la profondità dei benedetti graffietti. Questo può succedere a volte anche con i rifrattori: guardando l'obiettivo a occhio nudo, è talmente limpido che quasi non lo vedi, ma se ci punti dentro il fascio luminoso di una torcia elettrica, scopri un groviglio di segni, macchie e anche strisci, dei quali ignoravi l'esistenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Grazie moebius!
Infatti, stavo proprio cercando di capire col vostro aiuto se fosse davvero necessario alluminare.
io con questo dobson mi sono trovata sempre bene.
ho spesso problemi a collimarlo, ma questa è un'altra storia...
Comunque prima di smontare tutto proverò sul campo paragonandolo ad un altro dob.
anche perché ora si va incontro alla bella stagione e dovrei avere piu occasioni.
Speriamo bene!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Nessun ringraziamento: incrociamo le dita.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 8:39 
Fai delle prove di contrasto, osservando.
Se non riesci a capire se ha perso contrasto o meno, o se ha poco contrasto, allora direi che non vale la pena di rialluminare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vado controcorrente :D
fallo rialluminare senza nessun confronto con altri dob.
è una operazione che, ormai, costa davvero poco e ti togli il pensiero, ogni volta che osservi "mah.. chissà se rialluminandolo avrei visto di piu'/meglio".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se l'esborso economico di un'alluminatura (alla Zaot di milano, nel 2010, alluminare un 300mm con una riflettività al 98% costava 135 euro....non so se con o senza IVA) non è un grosso problema puoi farla e non ci pensi più. :ook:
Ovviamente se non hai già in mente in breve tempo di cambiare telescopio.
Altrimenti se ne hai la possibilità, fai come ti hanno già detto....confrontalo con un 300 "uguale" (GSO, meade, ecc) e vedi se ci sono differenze.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
fede67 ha scritto:
Fai delle prove di contrasto, osservando.
Se non riesci a capire se ha perso contrasto o meno, o se ha poco contrasto, allora direi che non vale la pena di rialluminare.

Non ho ben capito... Tipo osservando una nebulosa come potrei accorgermi se c'è il difetto?
Sicuramente paragonandolo ad un altro 300 mi renderei conto meglio...

malve ha scritto:
Ovviamente se non hai già in mente in breve tempo di cambiare telescopio.

No no! Mi piace tanto il mio telescopio non lo voglio cambiare!
Il fatto che non costi eccessivamente mi rende felice. Se è necessario lo faccio rialluminare... L'unica cosa che mi blocca è che devo spedirlo!!
Qualcuno di voi l'ha mai fatto?
Che tempistiche potrebbe avere la cosa? Ora che si va incontro alla bella stagione non posso privarmi del telescopio per troppo tempo... Dopo l'astinenza invernale sarebbe morte certa! :D

tuvok ha scritto:
"mah.. chissà se rialluminandolo avrei visto di piu'/meglio".

Di solito mi chiedo: "Chissà se collimandolo in maniera decorosa potrei vedere di più/meglio"! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Ciao a tutti!
Dopo l'ultima osservazione, mentre smontavo il dobson, ho puntato i fari della macchina per vedere meglio e ad un certo punto ho notato una luce che filtrava dal primario. Così ho infilato la testa nel secchio OTA e sono rimasta sconvolta! Raggi di luce entravano da fuori attraverso graffi e macchie di vario tipo!
Nel mentre non ho avuto la prontezza di scattare una foto, ma l'ho fatto più tardi puntando la luce di una torcia. Certo con i fari era più evidente...

Se le hai viste vuol dire che ci sono, a prescindere se la luce diretta le enfatizzi ulteriormente. Dalle foto sembra che lo abbiano pulito con lo straccio dei pavimenti dopo che hanno passato tutti i balconi! :twisted:
Gig io rialluminerei, non credo che ti sarà difficile trovare un rivenditore a Roma che sia in contatto con un laboratorio che fa questo tipo di attività

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Non ci pensare più.....riallumina !!
A Roma trovi anche il "reparto Ottico Sperimentale dellEsercito....(non mi ricordo se la dicitura
è corretta) da ragazzo,tanto tempo fa,mi hanno fornito degli ottimi vetri....prova a contattarli.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cili&gasp ha scritto:
Di solito mi chiedo: "Chissà se collimandolo in maniera decorosa potrei vedere di più/meglio"! :mrgreen:


A meno di scollimazioni indecenti, in deep direi di no

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010