Cita:
L'hai provata di prima persona l'accoppiata?
Io ho amici che impegano da anni questa montatura (sicuramente migliorata, parliamo di Eq6 di 5 anni fa con qualche accorgimento) e C11 a focale piena con CCD ST8-XME e ruota portafiltri, quando serve, e che fotografano anche a focale piena con risultati da urlo.
Non sto dicendo che sia facile, dico soltanto che è più che fattibile.
Davide ha centrato il problema. Premetto che anch'io lavoro con una EQ6 e sopra il 10" Meade (anche se raramente a focale piena per via del seeing) e normalmente non butto via fotogrammi (solo quando c'è molto vento).
Il punto è come prevedevo, meglio un'OTA da 10/11" su una tedesca commerciale.
Però mi interessava sapere se qualcuno usa un setup del genere (naturalmente messo a punto a dovere come si fa con l'EQ6) con risultati apprezzabili. Non mi interessa sapere che la tedesca è più versatile perché se cambi OTA non hai problemi di sorta, quello è scontato. Tra l'altro non snobberei tanto le "forcelle" perché, quelle fatte bene sono signore montature alla pari delle tedesche (con tutti i loro pro e contro).
Volevo solo capire l'errore periodico com'è, se è "nervoso" e quindi difficile da gestire oppure alla stregua dell'EQ6. Andrebbe in postazione fissa e quindi una volta fatto il bigourdan non si tocca più.