Fede67 ha scritto:
...però quella polvere proviene quasi tutta da ambienti chiusi...
secondo me su un terrazzo o balcone il problema è minore.
Comunque sia ho messo il filtro, che è proprio un filtro per pc, di quelli che uso sui server.
Comunque anch'io sono convinto che la ventola debba soffiare "dentro", dato che è posta sotto al tubo, e naturalmente il circolo di aria dovrebbe andare dal basso all'alto dato che "dentro" è più caldo che "fuori"...
inoltre il mio Newton ha una sola griglia forata sotto, per una sola ventola.
Non vorrei "bucherellare" un Geoptik, almeno fintanto che è nuovo...
Sulla base in legno ho invece meno "paranoie"; sto cercando anche delle belle maniglie in acciaio satinato (che avevo preso per una credenza...) poichè "stranamente" alla Geoptik non hanno pensato a fare degli "appigli" per trasportare la base che è molto ingombrante e molto "liscia" essendo laccata...
Ma stringi-stringi: quanti di voi raffreddano il proprio telescopio con una o più ventole?
PS: le ventole più "incollate" le trovo sempre in uffici dove si fumano sigarette o peggio ancora sigari: il catrame è moooolto appiccicoso...
uhmmm non mi quaglia il ragionamento.
mi riservo di dare dati piu' precisi.