1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, mi sono espresso male: intendevo collegare la webcam al PC tramite cavo di rete e non USB.

Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe se non hai un HUB od un Router puoi usare un cavo crossato, ma sicuramente ce la fai senza problemi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Si anche io le ho prese su ebay con pan tilt wireless ed ir.

Le ho pagate poco ora che sono ad un prezzo decente una volta costavano 150 euro l'una ora con una 30 di euro le prendi ed hanno tutte le funzioni che hai chiesto anche come antifurto.

http://www.ebay.it/itm/TELECAMERA-IP-CA ... 53d&_uhb=1

Questa è il modello che ho io.

Carlo


Ma può essere usata all'esterno ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una camera prettamente da interno. Io le utilizzo in osservatorio in posizione riparata, ma ne ho montate alcune anche fuori utilizzando lo spiovente di alcuni sottotetto.

Non saranno ermetiche al 100% da insetti o cose simili, ma in quasi un anno che sono fuori vedo che non hanno subito ne guasti ne degrado di alcun genere.

Praticamente montate su un sottotetto sono ben riparate sia dalla pioggia che da spruzzi od altro e vedo che resistono anche alla nebbia. Puoi visualizzare l'immagine anche capovolta ed a specchio in quanto è previsto il montaggio su staffa sia normale che a soffitto.

In ogni caso esistono allo stesso prezzo anche versioni più riparate o più adatte, ma perlopiù fisse senza movimenti.

Valuta bene.

P.S. Al limite ne prendi una e fai come ho fatto io la provi vedi come funziona e poi se va bene ne acquisti altre. 30-40 euro non sono un grosso investimento e puoi verificare se ne vale la pena od indirizzarti a modelli più performanti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010