Le slitte hanno praticamente tutte i fori filettati, dove si avita il filtro con la cella.
Le slitte hanno senso nel deep, in visuale, poiche cambi oggetti e cambi tipo di filtri.
I filtri colorati si usano per il planetario, e non saprei dirti... non faccio planetario talmente "avanzato" da necessitare di filtri colorati.
I polarizzati, generalmente variabili, sono 2 filtri sovrapposti, quindi non ci stanno in tutte le slitte, ma sono comunque scomodi in slitta, perchè non riusciresti a ruotarli per variare il filtraggio. Sky glow, fringe e roba somile o la avviti direttamente all'oculare, o li avviti alla diagonale, non sono filtri che si mettono e tolgono in continuazione come gli interferenziali.
I filtri "semi apo" a mio avviso servono a poco... si passa direttamente ad un ED cinese, se si vogliono ottenere buoni risultati, non si mette un filtro semi-apo su un rifrattore acromatico "entry level", dove già il focheggiatore non concede molto spazio alla precisione necessaria per avere ottime visioni.
Un fondamentale è invece per me il polarizzato variabile, che si può "adattare" a qualsiasi telescopio, in qualsiasi fase della Luna, e sui pianeti se il seeing non permette alti ingrandimenti con strumenti molto aperti. Giove a 120x su un newton da 300 è ancora abbagliante, senza un filtro neutro.
E a volte il seeing non concede di superare di molto i 100x.
I filtri interferenziali da deep per me hanno senso solo da cieli bui... guardare una macchiolina, o guardare una macchiolina un po' più contrastata non cambia molto, resta sempre una macchiolina, e a quel punto il divertimento è averla trovata, non tanto averla guardata...

e il rich field (nebulosone e campi stellati) da cieli non bui non è molto bello, ne entusiasmante.
Poi ci sono i "casi particolari"... se non avevamo un OIII col cavolo che riuscivamo a vedere la Velo dal terrazzo di un centro commerciale... con mezzo metro di specchio e un OIII invece siamo riusciti a farla vedere ai "passanti", anche se non era un grande spettacolo... ma almeno la hanno vista... ci sono astrofili che non la hanno mai vista in vita loro, figurati un "passante" che esce da un Pub...
