Ciao Pavel...mi permetto allora di farti la lista della spesa
Io sono partito...o meglio "arrivato" da visualista con uno SC CPC 9.25 della Celestron, comodissimo da trasportare e veloce da mettere all'opera....il giusto compromesso per le osservazioni deep e planetarie (come ben saprai gli SC sono dei factotum).
Nell'ultimo anno sono passato alla fotografia con tutt'altra attrezzatura.
Se avessi dovuto pensare ad un setup "ibrido" da intercambiare parzialmente a seconda dello scopo della serata (visuale o foto), ti direi questo:
- Montatura equatoriale EQ6
- Ota C9.25 (x visuale)
- Oculari e filtri vari (Da avere un OIII, uno Skyglow, un lunare e un giallo x il sole)
E' vero che una montatura equatoriale è più impegnativa da stazionare, ma è indispensabile per l'astrofotografia deep sky (con l'altaz. fai solo planetario).
Ecco che appena ti viene voglia di fare foto la montatura ce l'hai e puoi procurarti per iniziare un rifrattorino ED, un'ottica per guidare (basta adattare anche un cercatore) e, nota dolente, un ccd per acquisire e uno per guidare. Nel budget inserisci pure un filtro L e un H-alpha.
Quando ti sarai fatto un po' di esperienza potrai anche riprendere con il C9.25 usando il rifrattore ED come guida (c'è anche l'opzione guida fuori asse ma io non la amo particolarmente).
So di aver tralasciato degli accessori tipo spianatore, altri tipi di filtri ecc. ecc., ma sono cose di cui uno sente l'esigenza strada facendo....
Questa è la mia personalissima proposta consapevole che non è nè l'unica nè la migliore, ma per esperienza ti posso dire che il C9.25 in visuale mi ha dato grosse soddisfazioni e anche se ora non lo uso più (tempo pieno x astrofoto), faccio fatica solo a pensare di venderlo.
Spero di esserti stato d'aiuto....
Fabio.
Ciao fabio, grazie davvero per il tempo dedicato. Hai detto benissimo, e infatti io per ora, ho solo l obbiettivo del "visuale" é troppo presto e non posseggo le nozioni sufficienti...so che ce un mucchio di lavoro dietro ad una foto ben fatta. come montatura, ho vista una eq6, e con mia sorpresa, ho visto che lei di suo mi porta via 1500 e rotti €.....percio mi vedo costretto ad utilizzare tutto il premio che avevo smezzato per ovvi motivi, per non risparmiare sulla cosa che a parer mio, reputo piu importate....l ottica. Avevo in mente un 250/1000 newton....come la pensate? Il tuo celestron non lo conosco, mi informero sicuramente, mi hai incuriosito.