1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il canocchiale polare è ben centrato, in genere basta anche per la fotografia, salvo casi particolari. Nel mio caso la Polare non la vedo da casa mia, quindi ho optato per... una CGEM... :lol: che ha l'allineamento polare assistito (che funziona!).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie delle risposte.

L'allineamento è stato effettuato con il metodo di Bigourdan, quindi in teoria basterebbe una sola stella su cui sincronizzare il go to. Ma c'è anche l'errore conico, periodico, ecc. ecc. quindi sarebbe il caso di effettuare l'allineamento a 3 stelle e il PEC, senza usare il PAE. Il problema che il non punta ben il GO TO! Ecco perchè si cercava una soluzione con una adeguata tripletta di stelle. L'uso della strumentazione è prettamente sul deep sky.

Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dire che il goto non punta bene è poco, con che errore punta? Perchè l'errore conico e gli errori periodici dovrebbero essere modesti. Con l'EQ6 un allinamento medio può dare un errore di 15' ed uno particolarmente buono di 5' per oggetti non tanto lontani tra loro. Col passaggio del meridiano l'errore è più grande e 5' non li fa mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre i 5°. Quindi c'è qualcosa che non torna.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Correggo, avevo letto male, 5' invece che 5°. E' un errore troppo grande che implica qualcosa di sbagliato nella procedura di inizializzazione o un difetto nel software. Quindi c'è qualche errore nel formato dei dati immessi, oppure nell'ora, il daylight saving, ecc. Un errore di un'ora dà un errore di 15°. Oppure va ricaricato il firmware.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto ok sul setup d'inizializzazione, controllato. Alimentatore da 3 A 12V da rete.
Riprovo stasera con altre stelle di calibrazione e vi dico.
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me qualche volta è capitato che la prima stella fosse fuori dal cercatore ed aver centrato per errore un'altra stella che era invece casualmente nel campo. Ora per prima cosa uso il red-dot invece del cercatore ottico, col quale è impossibile fare questo errore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
5 gradi sono tanti, concordo anch'io per l'errore di inserimento dati (data/ora/coordinate geografiche)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera l'allineamento è stato eseguito con successo (almeno sembra...).

La procedura non è stata proprio ortodossa: dalla posizione di "Park", tramite pulsantiera è scelta la stella Denebola, nel Leo. La N-Eq6 parte regolare e si ferma nelle posiziona calcolata dal GO TO, a parte un "piccolo" errore di appena 20°!!! Allora sgancio le leve degli assi in AR e DEC e punto manualmente la stella, per poi affinare la collimazione nel cercatore, prima, e nel reticolo di un 12 mm, poi. Scelgo Rigel come 2° stella e il puntamneto della montatura la pone nel campo angolare del 9x50; la 3° è Mirach, in AND. Quindi la tripletta suggerita è DENEBOLA-RIGEL-MIRACH.

Test di prova: M65, M42, M66, M45. Puntati al centro del CCD dell'ottica principale. Spero che il suggerimento possa essere utile ad altri utenti, con lo stesso problema.

Saluti.

p.s. - nessuna modifica ai dati di setup (coordinate geografiche, data, fuso orario ed ora)

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'errore che dici di 20° probabilmente è di 15° reali, che corrispondono ad un'ora di errore, probabilmente c'è il Daylight saving su ON invece che su OFF, visto che l'ora legale adesso non c'è. Questo comporta un errore sulla posizione di pianeti e della Luna. Altrimenti sulla prima stella non c'è mai un errore così grande. Una volta mi è capitato di immettere l'ora con un'ora di errore, la prima stella infatti era fuori di 15°. Fu facile correggere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010