1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Live Stream
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
etacarinae ha scritto:
Grazie per i link bellissimo :mrgreen:

Ieri, visto finalmente il cielo sereno ,stavo osservando la galassia di Andromeda ed un veloce puntino luminoso bianco mi è passato davanti, ho notato spesso questi puntini,a occhio nudo non si vedono,che passano velocemente metre osservo lo spazio col mio telescopio, penso proprio che siano i vari satelliti nello spazio, ho fatto una veloce ricerca, ho visto che ce ne sono tantissimi, addirittura col programma "stellarium" potete rendere visibili le loro traettorie, tra l'altro la ISS visto le sue notevoli dimensioni mi pare si veda anche ad occhio nudo e rifletta parecchia luce..Qualche sera voglio provare a vederla col mio telescopio.


Non so che tele hai, ma butta un occhio a questo programma. ;)
https://groups.yahoo.com/neo/groups/sat ... acker/info

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS Live Stream
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW!
Veramente fantascienza, vedere "quasi" ogni volta che se ne ha voglia il panorama dalla ISS!
La prossima volta faccio ciao con la manina :mrgreen:
Divertente che sul link di remidone c'e' accanto la visione di Gmap, che dice "maps" oppure "satellite", non sapendo che li' accanto c'e' seriamente un satellite!
Grazie a tutti e due per i link! l'Ho messo come primo nella barra dei preferiti...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010