EnzoP ha scritto:
E' grave od ancora accettabile?
Non è grave, è
gravissimo. Il primario è MOLTO scollimato. Non devi essere restio a collimare! Il collimatore Taka serve proprio a questo.
Tenere un tele scollimato perchè si ha paura di toccarlo, tanto vale venderlo e prendersi un rifrattore.
Ho segnato la tua immagine con 4 cerchi rossi e 4 linee gialle, per farti capire cosa non va e cosa
devi fare coincidere.
Ora leggi con attenzione: Se il primario è collimato, le rette perpendicolari devono essere allineate perfettamente (come vedi dai segni gialli, le tue sono completamente fuori allineamento).
Nella seconda immagine puoi vedere come devono essere (le ho cerchiate di rosso).
Quindi, con il collimatore montato, regola le viti del primario fino a quando non farai coincidere le rette perpendicolari, formando
un unica linea a croce (di conseguenza anche la riflessione sarà concentrica).
Marco
P.S. quando avrai fatto questa regolazione del primario, controlla anche il secondario (il segno centrale sullo specchio secondario deve coincidere con il segno centrale del collimatore. Se non sono centrati, allinea il secondario e ripeti la collimazione del primario. La collimazione di un GSO RC può richiedere 2 o 3 iterazioni complete tra secondario e primario.
Per tua informazione, esiste un modo per non fare tutti questi passaggi, ma occorre avere o un focheggiatore con ortogonalità regolabile, o l'anello di regolazione (optional) che trovi su teleskop express.
In questo caso (con il fok collimabile) la procedura è molto più semplice:
1 step) con un laser per newton (molto buono) montato sul fok, allinea il fascio laser con il punto centrale del secondario, utilizzando le viti di regolazione del fok.
2 step) monta il collimatore taka e allinea i 2 segni centrali del secondario e del collimatore, regolando le viti del secondario.
3 step) allinea il primario (come già spiegato sopra) facendo coincidere perfettamente le 4 linee perpendicolari
4 step) rimonta il laser e controlla che il fascio laser coincida con il segno centrale sul secondario. Se non coincide, allinea nuovamente il laser con il centro del secondario utilizzando le regolazioni del fok.
FINE della collimazione