Ragionando molto attentamente sui saggi consigli di Pilolli e di Fabio (quello che hai ipotizzato nel tuo post è esattamente il dubbio che mi affligge di più), sono giunto alla conclusione di fare l'upgrade al Moonlite da 2,5 con stepper, che a conti fatti mi costa 150 euro in più della soluzione Feather Touch da 2" manuale/rotatore+flange varie di connessione, inoltre il Moonlite mi da il valore aggiunto della messa a fuoco computerizzata, che credo non sia cosa da poco. E la camera come la ruoto? Semplicemente a mano, come ho fatto per anni senza problemi (tanto questo setup non intendo remotizzarlo). Il de-roratore rimmarrà saldamente attaccato al LX200 12", sicuramente più consono per questo accessorio.
La scelta è dettata anche da una eventuale futura vendita del tele (non si sa mai, la scimmia da strumentite è sempre in aguato

), che se proposto intonso e non modificato ha sicuramente più valore.
Marco