Ciao a tutti, sono appena iscritto e mi presenteri che una breve domanda relativa adun problemino che ho io. Ho comprato da poche settimance un LDX75 6" Newton, ha già la nuova montatura. Ho anche Autostar (ultima versione di aggiornamento SW) che ho da poco incominciato ad usare. Dal mio terrazzo vedo la Polare, quindi resettato l'autostar, fatta la calibrazione (qualla procedura che muove per circa un secondo l'uno e poi l'altro asse), poi ho fatto il train in AR e Dec e fatto questo eseguo ad ogni notte osservativa la'allineamento Easy, che normalmente mi va abbastanza bene. Ora il problema, di certo legato ancora alla mia ignoranza, consiste nel fatto che dopo un goto, ammesso che nel cercatore abbia l'oggetto richiesto, lo centro ma mi sembra che l'inseguimento non sia così buono. In altre parole, dopo qualche minuto (con un oculare 26mm) o dopo un paio di minuti (con un oculare 9mm) l'oggetto osservato tende a "scapparmi" (perdonate il temrine) fuori dall'oculare lungo la direzione della'AR . Per centrarlo di nuovo devo intervenire con un piccolo movimento in AR manuale con le frecce. I motori inseguono (per lo meno sento il motore muoversi lentissimamente). Riprovo e riprovo a fare l'Align ma niente da fare. Questo è il mio primo problemino? Poi, colgo l'occasione, se incomincio ad osservare abbastanza tardi nella notte mi succede che durante l'Align Easy la seconda o addirittura la prima stella che viene cercata in automatico (in Slewing...) sia così alta nel cielo che se non sono pronto a spegnere tutto , o fermare i movimenti premendo le frecce, la parte inferiore del tubo prima o poi nel corso di questo movimento vada a sattere contro alla montaura...Ora...ancora vi ripropongo la domanda : cosa ho sbaglòiato?? Cosa non ho ancora capito?? Il telescopio è anche ben in bolla, che so è una cosa imprtante...Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione e sarei felicissimo di ricevere le Vs. risposte, esperienze e idee

Ciao a tutti e cieli sereni a tutti. Denis