cionki ha scritto:
Ok posso essere parzialmente daccordo con te giove31... ma ti ricordo che photoshop cs6 ufficialmente costa 958euro in versione base, l'extended 1377euro... poi se proprio andiamo a cercarcela dovresti comprare anche le famose azioni di Carboni che sono 22$ circa se non mi ricordo male
Pixinsight 220euro, oltre che avere delle funzioni dedicate all'ambito astronomico che in photoshop risultano essere un po complicate da riprodurre se non con molti passaggi...
Per quanto riguarda la documentazione ufficiale la fonte è il forum, solo per alcuni tool esistono documentazioni ufficiali vere e proprie, ogni nuovo tool viene doumentato sul forum in maniera abbastanza esaustiva, per esempio proprio questa settimana è stato rilasciato un nuovo tool masked stretch molto interessante...
Si, forse il difetto di questo programma è la documentazione, ma per ora il forum ha assolto ad ogni lacuna. Da quando lo ho acquistato photoshop non lo ho più aperto... il workflow è totalmente diverso ma ha una logica direi abbastanza lineare...
Ogni tool di pixinsight "ignora" la profondità bit colore dell'immagine(8, 16, 32), cosa che in photoshop non accade, molti filtri già a 16bit vengono disabilitati.
Un altro punto a favore secondo me è l'assistenza io ho segnalato un bug su mac osx ed il giorno dopo mi hanno avvisato per mail che nel distribuition system hanno aggiornato la versione per risolvere il problemada me segnalato...
Ognuno sceglie la sua via, diciamo che io le ho provate entrambe e per ora non ritornerei mai indietro su photoshop...
all'ora mettiamo i puntini sulla I
io ps lo uso per la grafica e siccome ho anche la costossissima passione dell'astrofotofrafia fatta con corpomacchina canon ,che mi restituisce dei file non compressi cioe RAW per la mia canon con estensione CR2 , usando il plugin Camera raw altro che profondità a 8bit provare per credere con la versione sei si possono manipolare anche i file jpeg come se fossero dei raw
comunque se uno deve fare solo astrofotografia meglio spendere 230 a PI 1.8 ma se deve elaborare della super grafica deve per forza di cose avere PS CC
questo era scritto tra le righe cerca di trovare dei tutoriali di cosa fa PS sulle elaborazioni astronomiche con i suoi Valori tonali le curve l'eliminazioni dei gradienti ecc ecc