1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
starfinder ha scritto:

La montatura era stata revisionata completamente, ma il problema non era stato risolto.

Ivan


Tipico
stessa esperienza; ripetuta più volte

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per fortuna non ho mai avuto problemi di guasti, e mi tocco i gioielli di famiglia, ma leggendo la tempistica media (tralascio altre questioni) c'è da rabbrividire.

Mesi per un ritiro, riparazione e riconsegna ? se ne fregano totalmente perchè non possono esserci dozzine di strumenti rotti da richiedere tempi simili per troppo lavoro.... pezzi da mandare in giappone ?

:shock: :shock: :shock:

No comment, è difficile fare peggio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Mesi, sì. Durante i quali mi si tranquillizzava dicendo ho cambiato questo e quello ma niente, l'abbiamo mandata qui e lì, al limite gliela cambiamo.
AL LIMITE?
Montatura pagata con assegno circolare, perché i signori volevano così.
Sono noioso, ma: mai più comprerò senza toccare con mano, occhio e altre parti del corpo sensibili e avvedute.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
Beh...acquistando prodotti a basso costo non made in Italy, è ovvio cadere in queste rotture... :roll:

E' vero che il prezzo basso al momento dell'acquisto attrae parecchio, ma l'assistenza post vendita e la qualità del prodotto sono dei "beni" che non trascurerei...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Franco ha scritto:
Beh...acquistando prodotti a basso costo non made in Italy, è ovvio cadere in queste rotture... :roll:

E' vero che il prezzo basso al momento dell'acquisto attrae parecchio, ma l'assistenza post vendita e la qualità del prodotto sono dei "beni" che non trascurerei...

Straquoto in pieno!! Certo che per avere un prodotto americano o giapponese di carico analogo alla EQ6 devi spendere almeno il doppio e questo fa desistere tanti potenziali acquirenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io mandai a suo tempo prima che scadesse la garanzia la LXD 55 che avevo in riparazione,morale ho aspettato dai 2-3 mesi e alla fine non mi arivava niente,morale quella montatura usci dal mercato e venne sostituita dalla LXD 75 e allora mi mandarono la montatura nuova appunto la LXD 75,quindi ho aspettato si,ma alla fine me l'hanno totalmente cambiata nella sfortuna un po' di fortuna.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Franco ha scritto:
Beh...acquistando prodotti a basso costo non made in Italy, è ovvio cadere in queste rotture... :roll:

E' vero che il prezzo basso al momento dell'acquisto attrae parecchio, ma l'assistenza post vendita e la qualità del prodotto sono dei "beni" che non trascurerei...



quoto totalmente, il costo di un prodotto non è dato solo dalla ferraglia ma anche da tutto il contorno.
Quanto costa una EQ6?
Credete che per il poco margine che c'è sopra uno si smarroni piu di tanto a fare assistenza?
E' vero che ci rimette col nome, ma vedo che comunque qui nessuno ha il pelo di fare nomi e cognomi.........
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Franco ha scritto:
Beh...acquistando prodotti a basso costo non made in Italy, è ovvio cadere in queste rotture... :roll:

E' vero che il prezzo basso al momento dell'acquisto attrae parecchio, ma l'assistenza post vendita e la qualità del prodotto sono dei "beni" che non trascurerei...

Straquoto in pieno!! Certo che per avere un prodotto americano o giapponese di carico analogo alla EQ6 devi spendere almeno il doppio e questo fa desistere tanti potenziali acquirenti!

Perché l'assistenza su altri prodotti è diversa?
Se compri una montatura tipo la GM2000 tanto di cappello all'assistenza ma non direi lo stesso per montature, anche di un certo costo, straniere.
Invio al negoziante o all'importatore il quale, se non ha un proprio laboratorio e i pezzi di ricambio (molto difficile) rinvia alla casa madre o all'importatore per l'Europa. Nel frattempo ti metti il telescopio sulla schiena e fai te da montatura.

Per quanto riguarda invece il discorso del pelo di fare nomi e cognomi non ho certamente a casa la registrazione delle telefonate fatte con la ditta riguardo alla mia disavventura con lo Skysensor della mia EQ6. Se faccio nome e cognome sul forum rischio di beccarmi una querela.
Purtroppo io so che quello che racconto è la verità ma non ho certo le prove per potermi assumere il rischio di una causa.
E come me tanti altri che sono stati "imboniti" a parole ma dove di scritto c'è poco.
Se qualcuno vuol sapere il nome della ditta che mi ha così ben trattato lo posso dire solo in privato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh mandaci un MP a tutti no? :wink:
Noi di te ci fidiamo perchè sei il nostro papà virtuale.

Concordo comunque nel fare nomi e cognomi (sia per buone che per cattive esperienze) almeno sanno che qualcuno li giudica e ci penseranno due volte prima di fare stro....e.
Abbiamo solo questo di metodo per tutelarci.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo, ovviamente hai ragione quando dici che se compri una GM2000 non avrai di certo problemi di assistenza o altro, ma credo neanche con altre montature costose o famose. Non sento tante persone lamentarsi di Losmandy, Vixen, Takahashi o altro. Io parlo di difetti meccanici, non elettronici, perchè l'elettronica è quanto di più fallace possa esistere. Ho avuto per vari anni una G11 e non mi ha dato mai alcun problema. Il vero dramma è che i cinesi non hanno controllo qualità....quindi se incappi in un esemplare riuscito o selezionato dall'importatore/rivenditore sei a posto altrimenti :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010