Eh... io devo fare i conti con la casa in città, due bambini ed una macchina piccola (un WagonR+ 4x4 1200 a benzina...)...
gli "strumentini" piccoli sono obbligatori per me, infatti vedrai che ho un Mc90 ed un rifrattorino ED...
Il sogno del Dobson lo ha realizzato la mia Alessia, ma lei non si immaginava le dimensioni...
già questo otto pollici favoloso è al limite dell'usabilità:
dai balconi posso osservare solo oggetti alti, e se lo metto in macchina devo togliere il passeggino dal baule, quindi non è utilizzabile nei week-end "normali", quando porto i bimbi in montagna a trovare i nonni.
Mi sto attrezzando per lasciare un passeggino "di scorta" sempre dai nonni...
...quindi uno strumento da più di otto pollici non lo potrei proprio usare se non una-due volte l'anno: uno spreco enorme.
Ma non voglio "stressarvi" con i miei "normali" problemi da babbo...
Comunque, ribadisco, io come strumenti sono a posto per un bel po'...
...questo post è nato per sapere come la pensate in generale, non perchè volevo un'altro dobson, anche perchè mi rimane comunque sempre anche il tubo del 150/750 da finire di "Dobsonare"...
