1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
senza questo signore (e forse anche senza l'industria ottica cinese...)noi astrofili non avremmo mai potuto stupirci osservando galassie e altre meraviglie del cosmo con la facilità e la poca spesa con cui lo facciamo oggi. Spero che si costituisca un grande starparty a livello mondiale per ricordarlo tutti gli anni a venire.
vola tra le nebulose John.............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pagina ufficiale di John:

https://www.facebook.com/JohnLDobson

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
I sidewalk astronomers dedicheranno a lui l'evento di Marzo.

"On March 8th, in honor of John, this year's ISAN (International Sidewalk Astronomy Night) will be dedicated to his memory. Amateur astronomers around the globe can join in and celebrate John's life and continue to carry the torch that he lit back in 1968 when he co-founded the San Francisco Sidewalk Astronomers."
fonte


un saluto a questo grande studioso che oltre che diffondere questo hobby tra la gente comune ha inventato un nuovo strumento e proposto un nuovo modello cosmologico.


Lele.


Allegati:
DOB.jpg
DOB.jpg [ 30.43 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'8 marzo ci sarà la International Sidewalk Astronomy Night.
Sarebbe bello che tutti noi possessori di dobson scendessimo per le strade a far osservare nei nostri telescopi dobson.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pur non possedendo un Dobson e non essendone dunque un cultore, lo ritengo una delle figure più importanti dell'astronomia del XX e XXI secolo e, in particolare, la figura più "vicina" al mondo amatoriale.

Per chi non lo sapesse, vorrei ricordare che la pagina di wikipedia dei John Dobson è opera del forum! :D viewtopic.php?f=3&t=72999

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato di grande esempio per tutti noi.


Allegati:
Image00001.jpg
Image00001.jpg [ 134.43 KiB | Osservato 973 volte ]

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I musicisti muoiono ma la musica è immortale e l'operato di John Dobson non mi sembra diverso da quello di un grande musicista. Ciò che ha fatto non morirà mai.
In loving memory :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo molta tristezza, padre dell' astronomia amatoriale e grande esempio per tutti noi. Grazie John!

Immagine

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a John Dobson per aver permesso la diffusione di grandi diametri a basso costo con un approccio semplice e naturale e per aver contribuito alla divulgazione di una passione così bella

Immagine

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Dobson (1915 - 2014)
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1413
Località: Veneto
Grazie John!
Allegato:
foto3.JPG
foto3.JPG [ 35.43 KiB | Osservato 936 volte ]
Allegato:
traveldob.JPG
traveldob.JPG [ 34.35 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010