1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade serie LX600
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Markigno ha scritto:
Purtroppo credo che questi dati sui pesi siano sbagliati, o riferiti al modello da 10". La sola OTA del LX850 14" è stata pesata da un astrofilo di oltreoceano il quale dichiara 67,5 libbre (molto più plausibili visto il peso del OTA LX200 acf 14").
Di conseguenza il peso del LX600 comprensivo dei blocchi di declinazione dovrebbe aggirarsi sui 37kg, paio di kg più o paio di Kg meno.


Sul sito Meade Intruments il peso dichiarato dell'OTA dell'LX850 è infatti di 63 lbs (lbs più o meno).
Ma confermo che il peso circa il 14" LX600 è di 54 lbs (per il 10" 28 lbs; per il 12" 36 lbs)
Verificate pure di persona: http://www.meade.com/lx600/specifications

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade serie LX600
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I pesi dell'OTA sarebbero praticamente identici a quelli dell'f=10, se li si considera privi di accessori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade serie LX600
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi ho letto alcuni post sul LX600 sul forum di Meade Instrument (http://www.meade4m.com/index.php?/forum/52-lx600-series). Come tante volte ho sentito dire la meccanica lascia a volte a desiderare. Poca precisione anche nell'assemblaggio dei componenti. Uhm ... :shock:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade serie LX600
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I tubi Meade che ho io sono ben assemblati, però sono ancora di quelli Made in Irvine e non assemblati in Messico. Anche se la fabbrica è sempre la stessa, solo spostata di 200 km.
Bisogna vedere come ha reagito la Meade alla crisi e alla successiva vendita alla Cina.
D'altra parte la Celestron da tempo è Synta, ora la Meade è di una consociata della GSO.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010