1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
NON fa il suo dovere. Ho provato e riprovato di tutto. magari anche ciò è dettato dal tipo di videocamera (ho la DMK31) dal codec, dal software, dal sistema operativo, dall'hardware, ..... non so, non so... sta di fatto che io non ho trovato soluzioni. :crazy: :yawn:
Magari con il tuo sistema hardware funziona, con i miei (PC e portatile) proprio NO!! :| Ma la cosa era comune anche ad altri amici che ho sentito in giro, anche se in effetti non così generalizzata.
Io usavo il multipoint, anche per ragioni di tipo di soggetto; il singolo point, mi risulta, sia stato, appunto, eliminato con la versione 6... ossia, il suo "punto di forza" (come qualcuno ha scritto e detto) è stato eliminato. Il ché la dice lunga dell'involuzione e della scelta sconsiderata dei suoi programmatori. Vi sono altre funzioni (prima sicuramente utili) che sono poi state tolte in maniera del tutto illogica nelle ultime versioni, implementandone altre, che pesonalmente ho trovato assolutamente inconsistenti, inefficaci e di difficile controllo.
Insomma mi sono stufato, se utilizzato per tutte le fasi dell'elaborazione, ossia caricando il filmato completo, per le varie fasi di stacking, allineamento ecc. Sono queste le fasi in cui il programma semplicemente fa pena... e la cosa incredibile è che queste funzionalità sono state peggiorate in efficacia ed efficienza, ripeto.
Se invece lo utilizzi in in modo tale da utilizzare solo la fase finale, quella di elaborazione con i filtri passa alto di wavelet, (dopo aver elaborato il filmato con altro software come Autostakkert citato sopra, ad esempio) allora Registax può essere ancora valido.

Ti scrivevo che questo è peggiorato dopo la versione 4. Se hai ancora il 4 puoi provare sicuramente ancora! Quella versione io la trovavo molto funzionale. Il tutto ha iniziato, -per quanto mi riguarda- a peggiorare con la vers. 5 per poi cadere in un programma semplicemente indecente, come risultati e funzionalità, con la vers. 6.

PGU, se non sai usarlo è un paio di maniche, ma dire che è peggiorato vuol dire che non hai proprio idea di come funzioni adesso.
Per le superfici è sicuramente più scomodo, ma è ancora quello che ha lo stacking migliori.
Ovviamente, premere due pulsanti e lasciar fare tutto al programma è più facile... ma questo non vuol dire che registax 6 non funzioni.
L'idea di usare il 4, poi, è davvero interessante. Io uso ancora il 5 a volte per i pianeti, ma il 4...
Mah.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi a parere tuo il 4 va cestinato?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo cosa abbia di meglio rispetto al 5, onestamente. Tu sì?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No io non ci vedo niente di che.Ho letto in giro che comunque il 4 rimaneva il migliore rispetto agli altri e continuavo a usare quello.Tutto qui.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010