1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 6:53
Messaggi: 33
Località: orvieto
in effetti la scelta è molto difficile... il salto dalla eq8 a montature superiori richiede un salto in euro troppo gravoso.
mi hanno consigliato, in questa fascia usate, sia la gemini 42 observatory, sia la losmandy titan... magari avessi i soldi per una 10micron!
sareste così gentili da mettermi in contatto col sig. fabio volpe per avere sue impressioni? o lo trovo sul forum?

_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo trovi su FB.
Progettualmente l'eq8 è una copia della g42 che però usa, la g 42, materiali migliori e più costosi e, dicono, offre una assistenza eccezionale.
Il mio dubbio sulla portata dichiarata nasce dal fatto che quella dell'originale mi pare sia sui 35-40 kg... SW spesso pompa un pochino.... ma è tutto da vedere.....
La gm2000 è una bomba..... ma da il suo meglio con il qci e nin jo mai visto usati qci sotto i 7000 €.

Ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Cita:
La gm2000 è una bomba..... ma da il suo meglio con il qci e nin jo mai visto usati qci sotto i 7000 €.

Certo, ma va bene anche quella con l'FS2, e ne ho vista ultimamente una su Astrosell (mi sembra) a 5000 €.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una curiosità ma la gm2000 con qci, riesce ad inseguire senza guida?
Scusate se sono un po OT, ma e una curiosità rincorrente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Una curiosità ma la gm2000 con qci, riesce ad inseguire senza guida?
Scusate se sono un po OT, ma e una curiosità rincorrente


La QCI non so, la mia è una FS2, comunque la risposta è semplice: dipende dalla focale e dall'accuratezza dello stazionamento al polo, che ovviamente dev'essere tanto maggiore quanto più alta è la focale.Io con la mia, a 3 mt di f riesco a fare mediamente pose non guidate con stelle puntiformi di 60-90 sec, ed il mio stazionamento è preciso, ma non precisissimo.Suppongo quindi che con 1000 di focale, ad es., si possono fare dai 3 ai 5 minuti di pose non guidate.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah grazie, per la risposta, percio' necessita di autoguida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate mi inserisco ora, in quanto anch'io sto pensando di acquistare una nuova montatura e stavo pensando alla Avalon M-Uno soprattutto per la possibilità di non invertire al meridiano. Voi cosa ne pensate? Ciao Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Scusate mi inserisco ora, in quanto anch'io sto pensando di acquistare una nuova montatura e stavo pensando alla Avalon M-Uno soprattutto per la possibilità di non invertire al meridiano. Voi cosa ne pensate? Ciao Adriano
Sent from my iPhone using Tapatalk


Penso (ma sono di parte) che non ti pentiresti mai della scelta... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta montatura
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su astrosell e sul mercatino sono comparse di recente delle Gemini G42 all'incirca al prezzo che potete investire...io ci fare un serio pensierino, sono meccaniche ormai supercollaudate, che si usurano poco e che si svalutano altrettanto poco e che godono dell'assistenza del produttore sempre!
Lascerei perdere montature troppo al limite o prodotti che ancora troppo giovani....ricordate il caso della CGE pro?....4000 eurini hanno la coda lunga! :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010