Scusa Fabio ma quello che scrivi mi lascia alquanto perplesso.
Forse fai un po' di confusione.
Il
Bandmate OIII della TeleVue è talmente largo di banda da essere quasi un UHC a di detta di molti.
Il
Nebustar Televue (che corrisponde ad un UHC) sarà forse largo da essere come un UHC-S o un UHC-E, ma non certo come un OIII, che invece è molto più stretto e scuro.
Cita:
Bisogna sempre considerare una cosa, quali sono le aspettative che si hanno, perchè nessun filtro potrà mostrare un oggetto che non si vede, al massimo potrà migliorare un po' il contrasto su alcuni oggetti. Nessun miracolo.
Per esperienza non sono d'accordo.
La Crescent Nebula dal mio cielo da 19,88 di sqm è invisibile senza filtri.
Col banda larga inizia ad apparire qualcosina;
con l'UHC aumentano le parti nebulari visibili;
con l'OIII diventano più contrastate ed estese.
Da un cielo montano i miglioramenti sono notevoli.
Poi l'OIII fa diventare
evidentissima la Velo (e a quanto dicono anche l'Elmo di Thor, ma devo ancora provare)
e fa emergere tante deboli nebulose planetarie che altrimenti non si distinguerebbero dal fondo cielo.
Senza filtri da
casa avrei fatto poco.
_________________
Affetto da
ocularite cronica (variante della strumentite)
