fradobson ha scritto:
accetto volentieri i vostri consigli, veramente la heq5 pro è quello verso cui ero più indirizzato.
ho pensato anche ad un astroinseguitore più economico ma comunque parliamo minimo di 170 euri con la sola capacità di reggere la reflex con un obiettivo piccolo (portata 2kg)
il tubo del mio dob pesa 11 kg, pensavo se la heq5 regge il peso del tubo, la reflex ed un eventuale tele guida (arrangiato). dovrebbe avere una capacità di carico di 14kg o sbaglio.
preciso che al momento ho solo il dob e la reflex canon 550d con l'obiettivo di serie (18-55mm) ma col tempo fai presto ad aggiungere peso con un piccolo tele guida che sia anche un cercatore.
dannata moneta

Caro amico,
quello che ti dice Andrea è sacrosanto. La heq5 è proprio il minimo per fare fotografia. Io, in un altro messaggio te l'avevo suggerita, perché in effetti è una buona montatura, non pensando al peso che ci volevi mettere sopra. Sapendo però che il carico sarebbe di ben 14 Kg, ti ho detto subito no, (vedi il mio messaggio sopra), spiegandoti anche i motivi.
Il fatto è che un Dobson deve restare Dobson, perché così è nato: guidato a mano e non a motore, anche se i truss e simili sono venduti computerizzati, sfasando il vero significato di questo tele.
Per ora tienti il Dobson così come è, che del resto è un ottimo tele per prendere confidenza con il cielo; è infatti "poco furbo" come dice Andrea con un'espressione poco simpatica, cercare di adattare un Dobson sopra un'equatoriale. In seguito se vorrai avere qualcosa di più tecnico, potrai prenderti questa famosa heq5pro, tenendo presente quale è la sua portata, mettendoci sopra un tele di peso adeguato, come ad esempio l'ed 80 (e qui Andrea ha ancora ragione).
Io penso, che dopo aver preso pratica della montatura, valutando bene i pesi (il Forum è pieno di adeguati consigli), potrai anche fare fotografia, senza aspettarti però risultati clamorosi.