1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 18:25
Messaggi: 10
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
midnight_sun90
alias giusy urgias

Dettagli tecnici:

- Data: 20 febbraio 2013.
- Napoli (balcone di casa).
- Luna.
- Telescopio: Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 EQ5
- Camera: Samsung ES60 12.2 MPX Compatta.
- Accessori: Oculare 40x Oculare Super25 (40x)


Allegati:
luna1.jpg
luna1.jpg [ 205.75 KiB | Osservato 1438 volte ]

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 200/1000 f5 EQ5
Cannocchiale: (Russo) TYPNCT-3 20x50
Fotocamera: Canon EOS 1100D EF-S 18-55 III Reflex
Samsung ES60 12.2 MPX Compatta
Oculari: Wide Angle 28 mm, 40x,100x,250x
Lenti Barlow: 2x
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
My two cents

Allegato:
gum 15.jpg
gum 15.jpg [ 393.79 KiB | Osservato 1272 volte ]


Dettagli tecnici della foto:

Mario Lovrencie
01 Novembre 2013, San Pedro de Atacama, altitudine 2600mt
Nebulosa GUM15
Pentax 75sdhf
EQ6
SX Lodestar + TS9 oag
Sbig STF8300, LRGB Astronimik tipe II
L(15x900); R(5x900); G(5x900); B(5x900)
MaximDL, Pixinsight

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Ultima modifica di speedking80 il lunedì 2 dicembre 2013, 13:06, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Foglietta
Soggetto: Zona di Antares
Data: 07 Giugno 2013
Località: Civitella del Chienti (MC) 1000mt s.l.m.
Setup di ripresa: Eos350d mod. baader + Tamron 70/300 F300 f6,3
Setup di guida: LVI2 Smartguider + Tecnosky 60/228
Montatura: HEQ5 Synscan Pro
Parametri acquisizione: 9 x 600" a 800ISO, 5 dark, 31 flat, 13 darkflat
Elaborazione: Iris, Photoshop CS6


Allegati:
Antares_Forum.jpg
Antares_Forum.jpg [ 349.04 KiB | Osservato 1414 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
Commento file: Moon
image.jpg
image.jpg [ 28.15 KiB | Osservato 1391 volte ]

Neofita
Soggetto: Luna
Data: 29 ottobre 2013
Località : Marcianise (ce)
Balcone di casa
Telescopio: Newton Dobson
GSO 200/1200
Camera di ripresa : canon EOS 1000d
Scatto singolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Remidone

Dettagli tecnici della foto:
07/06/2013 - 05-06/08/2013, Giardino di casa, 0 mt s.l.m.
VdB 142 (Elephant Trunk)
Telescopio: Meade LX 50 10" Emc con riduttore di focale f6.3
Camera: ATIK 383L+ sensor -15°C con Atik EFW2
Camera guida: Starlight Xpress Lodestar su TS-OAG9
Tempi di esposizione:
SII: 8x1800 bin 1×1
HA: 8x1800 bin 1×1
OIII: 8x1800 bin 1×1

Allegato:
10932488436_c2b499f2aa_c.jpg
10932488436_c2b499f2aa_c.jpg [ 308.42 KiB | Osservato 1376 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 17:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 – Roberto Marinoni

Soggetto: M97 e M108, nebulosa planetaria e galassia nell’Orsa Maggiore
Data: 15/03/2013
Località: Cegni (PV), 680m slm
Setup di ripresa: rifrattore Apo Tecnosky 115/800 con correttore dedicato, Canon EOS 400D modificata Baader
Setup di guida: rifrattore apo SW 80/600 + Lodestar
Montatura: Losmandy G11 con FS2
Acquisizione: 19 scatti da 8’ (esposizione totale: 152’), iso 800, 15 flat, 15 dark flat. 7 dark
Elaborazione: Iris e Adobe Photoshop


Allegati:
M97 e M108.jpg
M97 e M108.jpg [ 233.08 KiB | Osservato 1356 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Cygnus_w-HubP.jpg
Cygnus_w-HubP.jpg [ 137.45 KiB | Osservato 1315 volte ]

PGU - Giuliano Pinazzi

Dettagli tecnici della foto:
30 Lug-1 Ago 2013
Verona, terrazzina-osservatorio di casa "EOS" 83m s.l.m.
The Cygnus wall, NGC 7000 in Hubble palette
Marca del telescopio: rifrattore William Optics FLT 110, riduttore-spianatore 0,8x (f/5,6)
Camera CCD Starlight Xpress SXVF-H9, filtri H-alpha, OIII
Guida Starlifght Xpress SXV Autoguider su MC90 f/15
Tempo di esposizione complessivo 5h 15min (180+135 min)
Software: MaxIm DL, PS CS4

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
JulMike-Giuliano e Michele Edoni

Soggetto:Cintura e Spada di Orione

Data: 25-26 Novembre 2013
Località: Cologna Veneta -VR- 25mt slm
Setup di ripresa: Zomm Canon70/200 a f 3,2 Canon 350D mod. Baader
Filtro UHC Eos Clip,su montatura G42-FS2 guida rifrattore
80/1000 + weeb-cam
Esposizione: Media di 40 pose da 300 sec. 400 ISO 13 flat 3 dark
Elaborazione Astroart 5 e Photoshop


Allegati:
4 Cintura e Spada di Orione 25-26 Novembre 2013 copy.jpg
4 Cintura e Spada di Orione 25-26 Novembre 2013 copy.jpg [ 353.46 KiB | Osservato 1287 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio - Giovanni Isopi

-3 dicembre 2013, ore 19.30, balcone observatory, Frosinone (200m slm circa)
-Doppio ammasso in Perseo (ngc 884 e 869)
-Telescopio Celestron NexStar 114 Slt (newton barlowed)
-Camera: i miei occhi :mrgreen:
-Tempo di realizzazione: circa 30 minuti
-Elaborato con Gimp


Allegati:
doppioammasso2.png
doppioammasso2.png [ 59.05 KiB | Osservato 1229 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna Piena a colori
19settembre 2013 terrazzo fronte casa, Roma
telescopio C8HD
camera IS 21AU618
mosaico da 61riprese
elaborato registax6 PS


Allegati:
mosaico-completo-finito-ridotta2.jpg
mosaico-completo-finito-ridotta2.jpg [ 383.78 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il mercoledì 4 dicembre 2013, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010