Il bello del forum è stare qui a discuterne e a dire ciascuno la sua con i propri gusti, esperienze e competenze.
Come giustamente fa notare Ezio, poco sopra di me, è una foto analogica che andrebbe giudicata nel contesto
del periodo in cui è stata eseguita, dove le elaborazioni e i mezzi di ripresa erano ben diversi da quelli attuali.
Quindi il paragone con le foto attuali non sarebbe tutto sommato obiettivo. Se poi l'autore della foto si è preso briga
di giocare oggi con Photoshop montando due immagini diverse, coscienza sua. Anch'io comunque non credo sia
un fotomontaggio almeno per quello che si vede dalla foto.
E' pur vero che d'immagini della Hale-Bopp se ne sono viste tante e tra quelle che comprendono anche il paesaggio
nell'inquadratura, questa nostra è almeno discutibile. Ma con i gusti è quasi sempre difficile mettersi d'accordo.
E che dire poi del ricorrente patriottismo, spesso e volentieri assai marcato, dei veterani gestori dell'APOD?
Ciò non togli che almeno la scansione della pellicola - e questa è una critica alla tecnica dell'immagine - poteva
essere senz'altro migliorata in quanto, oltre ad esser presente un'eccessiva dominante blu, presente sia sulla Hale-Bopp
e sia sul fondo-cielo, l'autore della foto già che c'era poteva ritoccare anche la vignettatura presente ai bordi dell'immagine.
Cari saluti,
Danilo Pivato