1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd guida
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il TS 60/228 dovrebbe essere adatto per l'autoguida (in fondo nasce per questo scopo). Mi sembra strano che serva una prolunga con la Mz5m per raggiungere il fuoco, io proverei a sentire il distributore/venditore per sentire se serve (al limite ti compri una prolunga T2 della lunghezza necessaria). Ribadisco che con quel cannocchiale guida e la Mz5m, non ti serve assolutamente una camera più sensibile (con due/tre secondi di posa trovi una quantità impressionante di stelle per guidare)...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd guida
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
quoto quanto detto, anch'io con la mz5m guido in parallelo con un 80/480 e non ho mai avuto problemi (per ora).

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd guida
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Questa è un'ottima notizia! Con il 70-500 non ne trovavo poi cosi tante...
Oggi provo ad usarlo senza prolunga sul tecnosky se raggiungo l'infinito... Se qualcuno usa la mia stesa configurazione = tecnosky 66-228 + Mz5m accetto consigli!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ccd guida
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eddy, non te ne servono 1000 di stelle guida, ne basta una. :D
Cmq è verissimo che con la magzero ne trovi più di quante non te ne servano. Io con la magzero mi son sempre trovato molto bene. Poi son passato alla Lodestar perché è più versatile e perché serviva per la mia vecchia OA.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010