1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
vaelgran ha scritto:
Ciao Nello, ecco le foto del mio setup (tante volte una foto vale più di mille parole). Ho acquistato da Tecnosky il raccordo con la filettatura T2 (lato ST7) e SC (lato riduttore) e poi ... finito, basta avvitare il riduttore all'anello adattatore e quindi al di là mettere il naso per entrare nel FOK ... voilà; in tal modo rispetti anche abbastanza la distanza consigliata di 57mm (millimetro più millimetro meno).
Ciao, facci sapere e ricorda, fai le prove di giorno con un albero lontano oppure case od altri oggetti, perchè di notte con il cielo stellato, a volte, è più complicato.




Quindi alla culatta del telescopio non hai messo il riduttore? Cosa hai messo, come lo hai avvitato?


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo ha avvitato. ha messo un naso da 2" che si infila in un portaoculari come se fosse un oculare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Nello, io utilizzo un focheggiatore esterno e quindi alla culatta del Meade c'è il focheggiatore poi inserisco il treno (naso+riduttore+raccordo+ruota+CCD) direttamente nel focheggiatore esterno proprio come dice Pilolli ossia come avessi un oculare.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Nello, io utilizzo un focheggiatore esterno e quindi alla culatta del Meade c'è il focheggiatore poi inserisco il treno (naso+riduttore+raccordo+ruota+CCD) direttamente nel focheggiatore esterno proprio come dice Pilolli ossia come avessi un oculare.


E' lo stesso setup che uso io con il C14, il riduttore Meade a f 6.3, e la ST8, solo che al posto della ruota ho un cassetto portafiltri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Anche io ho il fuocheggiatore elettrico.
Quindi alla culatta del telescopio ci va avvitato il fuocheggiatore.....poi devo mettere il riduttore di focale e poi la St7 con ruota incorporata!
Giusto?

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
nello_ruocco ha scritto:
Anche io ho il fuocheggiatore elettrico.
Quindi alla culatta del telescopio ci va avvitato il fuocheggiatore.....poi devo mettere il riduttore di focale e poi la St7 con ruota incorporata!
Giusto?



Ecco una immagine attuale del mio setup

Telescopio a cui e' avvitato il riduttore f 6.3
Al riduttore e' avvitato il fuocheggiatore
Nel fuocheggiatore c'e' un raccordo che riduce il diametro
Nel "buco ridotto" per cosi' dire, ho inserito la ccd col suo naso




Nello


Allegati:
TRENO OTTICO TELESCOPIO.jpg
TRENO OTTICO TELESCOPIO.jpg [ 231.16 KiB | Osservato 1694 volte ]

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il parametro da rispettare è la distanza del riduttore di focale con il piano del sensore, di 55 mm. Probabilmente con l'attuale setup questa distanza è eccessiva e non consente neppure di andare a fuoco. Quindi va provato a mettere fuocheggiatore- riduttore- fotocamera con ruota filtri. Però anche in questo caso la distanza va verificata, altrimenti magari va a fuoco però poi viene un campo deformato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Ciao Nello, io utilizzo un focheggiatore esterno e quindi alla culatta del Meade c'è il focheggiatore poi inserisco il treno (naso+riduttore+raccordo+ruota+CCD) direttamente nel focheggiatore esterno proprio come dice Pilolli ossia come avessi un oculare.


E' lo stesso setup che uso io con il C14, il riduttore Meade a f 6.3, e la ST8, solo che al posto della ruota ho un cassetto portafiltri.


Grazie Fulvio e grazie a tutti per le risposte, ma io continuo a non riuscirci e soprattutto fatico a capire dove sbaglio!
Ho messo sul forum una immagine del mio setup ma non capisco quale pezzo mi manca per poter utilizzare il riduttore 3,3
Io ho il fuocheggiatore elettrico, il riduttore e la ST7
Ora ho provato ad avvitare il riduttore alla culatta del telescopio, poi sul riduttore ci ho avvitato il fuocheggiatore, ma non so come metterci la ccd :((
Insomma sono una frana!!
Grazie


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nello_ruocco ha scritto:
Io ho il fuocheggiatore elettrico, il riduttore e la ST7
Nello

Nella foto si vede una successione diversa, partendo dalla culatta, il riduttore, il fuocheggiatore e la fotocamera. Dovresti provare a mettere proprio (sempre dalla culatta) il fuocheggiatore elettrico, il riduttore e la ST7.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Nello, concordo con Fabio, non stai rispettando la distanza riduttore/focheggiatore.

Per poter rispettare la distanza (55/60mm) tra ultima lente del riduttore e sensore dell'ST7, specialmente con la ruota portafiltri, sei "obbligato" a montare il riduttore appena dopo la ruota portafiltri come ho fatto io; dopodichè viene il focheggiatore, chiaro?

Il setup come mostrato nella tua foto non può funzionare, infatti il riduttore essendo dopo il focheggiatore, risulta troppo distante dal sensore CCD (che so' potrebbe essere 9/10cm) e quindi anzichè ridurre a f/3,3 riduce magari a f/2 (più lo allontani e più aumenta il potere riduttivo) e quindi non riesci di sicuro ad andare a fuoco.

Osserva la foto del mio setup (ST7 - ruota - riduttore - focheggiatore) quella è la sequenza; ovvio che devi procurarti gli anelli di congiunzione atti appunto a collegare insieme i vari componenti.

Io ho preso un raccordo (il n. 1) da filetto meade (riduttore) a T2 per avvitarlo nel CCD; poi ho preso un anello che nella foto non si vede perchè è sottile che permette al naso (2") di raccordarsi al filetto Meade del riduttore.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010