Si si il C8 è un f/10...i calcoli erano riferiti al RC 8" GSO

Effettivamente i rusultati del tipo con il C8 sono fantastici, ok che di astrofotografia sono ancora un neofita, ma anche quando sarò più bravino (spero!) continuo a dire "magari io!"

Praticamente lui ha sostituito la manopola di messa a fuoco, io anche ed essando la 3A con riduzione è anche migliore e più accurata della sua, l'unico problema è il fatto che non si blocca, quandi anche se lo specchio scende verso il basso di 1/10 di millimetro, magari il fuoco non subisce gravi problemi ma le stelle risultano traslate, proprio per il fatto che anche come sostiene lui, gli oggetti si spostano durante la messa a fuoco!
Dovrei riuscire a trovare un sistema per bloccare il riduttore del Fiss3A, la manopola esterna ruota con una grande escursione, la riduzione centrale invece no, e ad un certo punto si blocca, facendo diventare "duri" anche i movimenti di quella grande (questo capita se ovviamente è tutto talmente fuori fuoco!)...dovrei provare, ultimo tentativo per avvicinarmi a quello che ha fatto lui, di bloccare quando più possibile la manopola sul punto di fuoco (io mi aiuto con la maschera di Bathinov con il tool di APT o Bathinov Grabber ed è molto preciso!) e provare a vedere se anche così ho problemi, se riuscissi a risolvere in questa maniera sarei strafelice, anche perchè il mio C8 lo ho provato sulla Luna e mi ha dato tante soddisfazioni, venderlo è un peccato, quindi rimaniamo in sospeso...aspettiamo che passa questo tempo pietoso, poi testo così per verificare che è stabile oppure no

Grazie della segnalazione del sito

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10