1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ordinalo in USA.
Compresa la spedizione e la dogana risparmi lo stesso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi pare che i migliori prezzi dei prodotti televue (non in offerta) li abbia ianus-astronomia, in più non ti fanno pagare le spese di spedizione oltre una certa soglia... certo è che ordinare in u.s.a. è un'altra storia... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
perseo ha scritto:

Bhe solo che tra un Radian e un Nagler c'è già molta differenza di prezzo... un Nagler Type 6 da 5mm o 7mm su Miotti sono venduti a 364 Euro, mentre il Radian da 6mm è a 290 euro.

Dalla prove sembra che il radian sia superlativo!.. ma sono ovviamente giudizi personali... come tutti del resto.

E' vero che sono impazzito (e mia moglie non sa ancora che voglio prendere un oculare da 300 euro) ma non vorrei andare oltre questi 300.



Comprare all'estero sicuramente è un risparmio...il Nagler l'ho fatto prendere da un amico che compra materiale di vario genere in america ( non astronomia)..gli ho fatto aggiungere anche questo.. :wink: ..rispetto all'italia ho risparmiato non poco...
Se il tuo budget è 300 euro,se rischi colpi di matterello dalla moglie :lol: e vuoi comprare qui allora lascia stare Nagler e Pentax...però perchè non un Meade uwa o swa? adesso i prezzi sono calati e li trovi sotto i 300 per focali corte...i Takahashi hanno un'estrazione non ampia...10mm per la focale 5 ed un campo di 52°...non discuto sulla qualità ottica ma se vuoi + campo ed un'estrazione maggiore non sono magari adatti per le tue esigenze anche se il prezzo credo sia buono..il Radian sicuramente è un grande oculare e ti fai un bel regalo che sfrutterai anche in futuro in caso di ampliamento e maggiorazione degli strumenti...occhio a non lasciarci la 13ma...questo è un rischio che sto x correre anche io... :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io andrei sul Radian,altrimenti anche un bel LVW 8mm ottimo oculare,infine potersti prendere in considerazione anche il dare uno sguardo sull'usato e magari con piu' o meno la solita spesa ti porti via un Nagler.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto credo di aver deciso...
vada per il Tele Vue Radian 6mm

aggiungo anche la motorizzazione del mio Bresser e il Microstage per la fotocamera....
Totale 400 euri
E il Natale è servito!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona scelta.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Andy36 ha scritto:
Ho letto molto bene dell'8mm Vixen anche se sembra una lattina di birra,non andrei sullo stratus..in pratica sono delle copie Hyperion ( o viceversa) con un differente trattamento delle ottiche ma inferione al Baader..


Sono gli Hyperion che sono copie dei Vixen....
Tra l'altro sul fatto che il trattamento antiriflesso degli hyperion sia migliore dei vixen a me non è parso affatto (li ho tutti e due). Sulla qualità ottica, secondo me i Vixen LVW sono almeno e 1 gradino e 1/2 sopra agli Hyperion.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Prova a vedere questi:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 201_25.htm

e in particolare:

- Planetary Series TMB-Burgess
BURG EYE SUPER PLAN

- Waler Sky Instruments
SKY EYE EYE

Risparmi e sono una favola: soprattutto i secondi con 82° di campo e un contrasto, unito a una nitidezza eccezionali (io possiedo il 18 mm Waler preso in fiera e il 2,5 mm Burgess, che ho provato in fiera ma non mi è ancora arrivato).

Unica controindicazione: non sono alla moda fra gli Astrofili "in"!!!
Anzi, ce n'é un'altra: devi stare addosso a Gianluca Carinci per farteli spedire, se hai fretta.
Per il resto sentirai unanimi entusiastici pareri da chi li ha usati.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010