1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata di Halloween, sono rientrato in camper (Comacchio) verso le 01:30, ho passato più di mezz'ora a guardare le stelle ad occhio nudo .... peccato non essere tranquillo da solo ....

Se fossi stato a casa non ci sono dubbi, avrei aperto l'osservatorio e via ..... :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il lunedì 4 novembre 2013, 14:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
L'astronomia per me è veramente importante, ma è pur sempre un hobby e come tale la cosa che mi permette di coltivare al meglio questa passione, spendendoci anche qualche soldino, è il mio lavoro (che non è decisamente un passatempo). Per questo motivo molto dipende dal "giorno dopo", ovvero quali impegni incombono.
Sono un libero professionista e, al contrario di quanto si possa credere, talvolta esistono priorità alle quali non è possibile sottrarsi, demandare o rimandare. Quindi se tali impegni richiedono mente fresca e massima attenzione... a nanna (anche se molto a malincuore).
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se il giorno seguente devo lavorare... senza dubbio la numero 1
Se invece il giorno seguente mi posso riposare... senza dubbio la numero 3.
Ciao!

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bardix ha scritto:
1) Pur a malincuore sareste andati a riposarvi ?
2) Vi sareste accontentati di una "sbirciatina" ?
3) Vi sareste bevuti un litro di caffè ed avreste fatto di "carpe diem" (colto l'attimo) il vostro motto ?

Essendo questo un piccolo sondaggio, ciò che ho fatto io non posso dirvelo ora ...

Sarà una coincidenza ma anch'io pratico attività sportiva, musica e astronomia ma non so se purtroppo o per fortuna non si sono mai sovrapposte. Cosa farei credo dipenda dall'evento: per la nebulosa di Orione andrei a dormire perchè la ritroverei allo stesso punto anche la sera dopo :wink: ma se ci fosse un evento irripetibile o raro stringerei i denti e darei fondo alle poche riserve fisiche rimaste

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di questi tempi il problema è riuscire a fare una qualche osservazione,a causa del perdurare del cattivo tempo. Da qui l'esigenza di sfruttare i pochi momenti buoni disponibili. La costellazione di Orione domani sarà sempre lì, ma magari dietro alle nuvole... comunque lo è anche adesso... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ditemi dove abitate perchè penso di trasferirmi presto in qualsiasi luogo dove esiste un cielo stellato.
ormai ho dimenticato come è fatto il sole, una costellazione.
Dal mio paese (verbania) gli astri hanno traslocato :(

comunque penso anche io che se il giorno dopo si lavora cara grazia andare a dormire anche a malincuore.
quando hai a che fare con altra gente poco importa se hai passato la notte ad osservare, ti possono capire solo quelli che lo hanno fatto come te e qui ce ne sono davvero pochi :(

dimenticavo:
chi avvistasse un cielo stellato dalle parti del lago maggiore chiami chi l'ha visto
:lol:
chiedo scusa non so rimuovere il doppio messaggio

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove puoi andare ad abitare non lo so, ma posso dirti done NON devi andare, quindi depenna Milano dalla lista (ma forse tutta la pianura padana). :evil:




Ps.: Ho rimosso il messaggio doppio. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato!
in
C I L E
:lol:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me vale il detto "ogni lasciata è persa!"

Per cui se trovo bel tempo, anche in mezzo alla settimana, vado!
Certo, senza far tardi, magari rientro per mezzanotte, così da essere a letto alle 1.00!

Nei week end o nei giorni in cui non si lavora, invece nessun problema, si parte a tutti i costi, quando è bel tempo logico, e non ci sono orari che tengano!!

:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel mio caso la 3 sottintende ben oltre l'ora di preparazione e viaggio (ho il balcone a nord con lampioni) carico tutto e vado piú o meno lontano, per me il carpe diem vale doppio se non triplo ;) ... che dire poi della tortura, zanzare d'estate!! Ho vinto qualche cosa? :)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010