1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Io ho comprato il mio ultimo e credo anche definitivo tele, lo scorso anno, ma se mi domandate come funziona, un giudizio realistico non saprei darvelo, perché le serate redditizie, fino ad ora, sono state pochissime e perciò, insufficienti per avere esatte cognizioni in proposito: non è che mi sia mancata la volontà di fare è che proprio, come a molti di voi, il meteo mi ha impedito di fare.
Ho rinunciato anche ad acquistare qualche accessorio che mi sarebbe stato utile, in attesa che le condizioni atmosferiche me lo rendano veramente utile. Di solito si pensa cosi: a un periodo negativo, succederà un periodo positivo. Lo stiamo attendendo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Tieni duro. Il mio fatturato (di persona che paga le tasse, tutte: e sto proprio bene così, nonostante rotazione della mia stella doppia subinguinale stia raggiungendo velocità insospettabili) quest'anno è LA META' del precedente, che già non brillava. Ma ho deciso che quando tornerà a splendere il sole festeggerò con bel regalo fatto di vetri, manopole e odore-di-nuovo.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente trovo che il 2013 sia stato un disastro per l'astrofilia. Ma anche parte del 2012 è stato così. Pochissime nottate serene, le poche con la Luna piena... Fotografie zero, osservazioni pochissime... Ora è nuvoloso... L'unica cosa è che sono riuscito ogni tanto ad osservare il Sole tra una nube e l'altra... Anche stamane, anche se per pochi minuti. Ora è uno strato di nubi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
(Il principale vantaggio del telescopio Hubble è (è stato) forse (anche) questo :lol: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso amatoriale è troppo costoso mettere in orbita un telescopio. L'unica possibilità sarebbe per degli Hacker di impadronirsi del controllo di quello esistente... :lol: Il difficile sarebbe anche di non farsi beccare dopo... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non credo sarebbe facile nemmeno cambiare gli oculari :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nei primi sette mesi del 2013 io ne ho contate 94 di serenate, comunque ad occhio trattasi di un bel 20% in meno rispetto al 2012 : il calo c'è eccome !
Un tal calo è sicura colpa di Berlusconi (ha tutte le colpe possibili) che si è lasciato decadere, avesse lottato un po' di più avremmo certo avuto notti più serene !!! :wink:
Giuliano, un augurio per un 2014 migliore di quanto ti si prospetta ! Sai, anche il mio fatturato è calato un bel po' ed ho avuto al contempo tante spese straordinarie ! L'ultima Luna nuova l'ho saltata (prima volta dalle elezioni 2008... :D ) causa maltempo, ma mi rincuora il fatto che ho risparmiato trentacinque eurini o giù di lì... son sempre stato attento ai soldi spesi per le uscite, ma non avevo mai pensato che sarei stato "contento" di non spenderli... forse che voglio giustificare oltremodo la Luna "in bianco" ?!? :shock:
(ho notato un doppio effetto del maltempo, l'astrofilo si "annuvola" ma sua moglie si rasserena... :lol: )

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: certo l'astrofotografo ha vita mediamente più complessa del visualista !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
king ha scritto:
...
Un tal calo è sicura colpa di Berlusconi (ha tutte le colpe possibili) che si è lasciato decadere, avesse lottato un po' di più avremmo certo avuto notti più serene !!! :wink:
...


ma non dovevamo essere noi a pensare sempre e solo al cavaliere? :lol:
dai che non gli succede niente nemmeno questa volta, non ti preoccupare!

io, invece, mi preoccupo del fatto che persino king si arrende al meteo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per sollevare Berlusconi dalle sue responsabilità, ma se è vero il proverbio "Piove Governo ladro!" allora dobbiamo dare qualche colpa anche a Monti ed a Letta...
Però una lettura è istruttiva... http://it.wikipedia.org/wiki/Piove,_governo_ladro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Limitiamoci al meteo e lasciamo perdere la politica che qui è OT.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010